PRIMA LETTURA
Io vi radunerò.
Dal libro del profeta Sofonìa
3, 14-20
Gioisci, figlia di Sion,
esulta, Israele,
e rallégrati con tutto il
cuore,
figlia di Gerusalemme!
Il Signore ha revocato la tua
condanna,
ha disperso il tuo nemico.
Re d'Israele è il Signore in mezzo a te,
tu non vedrai più la sventura.
In quel giorno si dirà a
Gerusalemme:
«Non
temere, Sion,
non lasciarti cadere le
braccia!
Il Signore tuo Dio in mezzo a
te
è un salvatore potente.
Esulterà di gioia per te,
ti rinnoverà con il suo amore,
si rallegrerà per te con grida
di gioia,
come nei giorni di festa».
Ho allontanato da te il male,
perché tu non abbia a subirne
la vergogna.
Ecco, in quel tempo io
sterminerò
tutti i tuoi oppressori.
Soccorrerò gli zoppicanti,
radunerò i dispersi,
li porrò in lode e fama
dovunque sulla terra sono stati
oggetto di vergogna.
In quel tempo io vi guiderò,
in quel tempo vi radunerò
e vi darò fama e lode
fra tutti i popoli della terra,
quando, davanti ai vostri
occhi,
ristabilirò le vostre sorti.
Parola di Dio.
Oppure:
Uno solo e il mediatore fra. Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù.
Dalla prima lettera di san
Paolo apostolo a Timòteo
2, 5-8
Carissimo, uno solo è Dio e uno
solo il mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù, che ha dato se stesso in riscatto per tutti.
Questa testimonianza egli l'ha
data nei tempi stabiliti, e di essa io
sono stato fatto banditore e apostolo - dico la verità, non mentisco -, maestro dei pagani nella fede e
nella verità.
Voglio dunque che gli uomini
preghino, dovunque si trovino, alzando al
ciclo mani pure senza ira e senza contese.
Parola di Dio.
SALMO RESPONSORIALE
Ger 31, 10-14
R.
Raduna, Signore, il tuo popolo disperso.
Ascoltate la parola del
Signore, popoli,
annunziatela alle isole lontane
e dite:
«Chi ha
disperso Israele lo raduna,
custodisce come fa un pastore
con il gregge». R.
Il Signore ha redento Giacobbe,
lo ha riscattato dalle mani del
più forte di lui.
Verranno e canteranno inni
sull'altura di Sion,
affluiranno verso i beni del
Signore,. R.
Io cambierò il loro lutto in
gioia,
li consolerò e li
renderò felici, senza afflizioni.
Sazierò di delizie l'anima
dei sacerdoti
e il mio popolo abbonderà dei miei beni.
R.
CANTO AL VANGELO
R. Alleluia, alleluia.
Raccogli, Signore, la tua Chiesa
dai confini della terra nel tuo regno,
poiché tua è la gloria e la potenza
per Gesù Cristo nei secoli.
R. Alleluia.
VANGELO
Gesù
doveva morire per riunire insieme i figli di Dio che erano dispersi.
|
|
Dal Vangelo secondo Giovanni
11,45-52
|
In quel tempo, molti dei Giudei che eran venuti da
Maria e Marta, sorelle di Lazzaro,
alla vista di quel che Gesù aveva compiuto,
credettero in lui. Ma alcuni andarono dai farisei e riferirono loro quel che Gesù aveva fatto. Allora i
sommi sacerdoti e i farisei
riunirono il sinèdrio e dicevano: «Che facciamo?
Quest'uomo compie molti segni. Se lo lasciamo fare così,
tutti crederanno in lui e verranno i Romani e distruggeranno il nostro luogo santo e la nostra
nazione».
Ma uno di loro, di nome Càifa, che era sommo
sacerdote in quell'anno, disse loro: «Voi non capite nulla e non considerate come sia meglio che muoia un solo uomo
per il popolo e non perisca la
nazione intera». Questo però non lo disse da
se stesso, ma essendo sommo sacerdote profetizzò che Gesù doveva morire per la nazione e non per la
nazione soltanto, ma anche per
riunire insieme i figli di Dio che erano
dispersi.
Parola del Signore.
Oppure :
Tutti siano una cosa sola.
|
|
Dal Vangelo secondo Giovanni
17, 20-26
|
In quel tempo Gesù, alzati gli occhi al ciclo,
pregava dicendo: «Padre santo, non prego solo per questi, ma anche per
quelli che per la loro parola
crederanno in me; perché tutti siano una sola
cosa. Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi una cosa sola, perché il mondo
creda che tu mi hai mandato.
E la gloria che tu hai dato a me, io l'ho data a
loro, perché siano come noi una cosa
sola. Io in loro e tu in me, perché siano
perfetti nell'unità e il mondo sappia che tu mi hai mandato e li hai amati come hai amato me.
Padre, voglio che anche quelli che mi hai dato,
siano con me dove sono io, perché
contemplino la mia gloria, quella che mi hai
dato; poiché tu mi hai amato prima della creazione del mondo.
Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto, ma io
ti ho conosciuto; questi sanno che
tu mi hai mandato. E io ho fatto conoscere loro il tuo
nome e lo farò conoscere, perché l'amore
con il quale mi hai amato sia in essi e io in loro».
Parola del Signore.
|