21.
SANTO NOME
DI MARIA
Nel
Messale Romano, p. 850, si trova la colletta per la messa votiva del
Santissimo Nome di Maria. La memoria del Nome di Maria, viene celebrata
il 12 settembre presso numerose Chiese particolari e presso numerosi
Istituti religiosi, con un formulario pressoché identico. Il formulario
qui proposto è stato tratto dal Proprio delle messe della Società di
Maria, ad eccezione del prefazio e di alcune variazioni. In questa messa
si rende gloria a Dio Padre innanzitutto per il «Nome
di Gesù»,
cioè per la «persona
del Figlio suo»
e per la sua potenza e missione di salvezza: «Nel
suo nome è tutta la nostra salvezza»
(Prefazio, cfr At 4,12), «davanti
a lui si piega ogni ginocchio in cielo, in terra e sotto terra»
(Prefazio, cfr FU 2,10). Dio Padre viene glorificato per il «Nome
di Maria»,
cioè per la persona della Madre del Cristo e per la sua missione nella
storia della salvezza (cfr Prefazio). Il nome della beata Vergine è
detto: - glorioso: quel nome, come quello di Giuditta che è figura di
Maria, Dio lo «ha
tanto esaltato che sulla bocca di tutti sarà sempre la sua lode»
(Antifona d'ingresso, cfr Gdt 15,23.25); - santo, in quanto designa la
Donna che fu tutta «piena
di grazia»
(Alleluia, cfr Lc 1, 28) e che ha trovato «grazia»
presso Dio (Vangelo, Lc 1,30) per concepire e dare alla luce il Figlio
di Dio (cfr Lc 1,31); - materno, poiché il Signore Gesù, «morente
sulla croce, ha voluto darci come nostra madre la Vergine Maria, eletta
come sua madre»
(Colletta); per cui i fedeli sperimentano, nell'invocarla, «la
dolcezza del suo nome»
(Colletta); - provvido: il popolo cristiano, sulle cui labbra risuona di
frequente il nome di Maria (cfr Prefazio), «la
invoca come Madre, guarda a lei come fulgida stella nei pericoli e
ricorre a lei come a sicuro rifugio»
(Prefazio, cfr Colletta).
|
ANTIFONA
D'INGRESSO
Cfr Gdt 13,23.25
Benedetta sei tu, Vergine Maria,
dal Signore Dio, l'Altissimo,
più di tutte le donne sulla terra;
egli ha tanto esaltato il tuo nome,
che sulla bocca di tutti sarà sempre la tua lode.
COLLETTA
O Dio, il cui unico Figlio, morente sulla croce,
ha voluto darci come nostra madre la Vergine Maria
eletta come sua madre,
concedi a noi che ci affidiamo alla sua protezione,
di sperimentare la forza e la dolcezza del suo nome.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
SULLE OFFERTE
Accogli i nostri doni, o Padre,
e fa' che sull'esempio della beata Vergine Maria,
illuminati dal tuo Spirito,
aderiamo con tutta l'anima a Cristo tuo Figlio,
così da vivere solo per lui e a lui solo piacere.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
PREFAZIO
Il nome di Maria segno di benedizione
V. Il Signore sia con voi.
R. E con il tuo spirito
V. In alto i nostri cuori.
R. Sono rivolti al Signore.
V. Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio.
R. È cosa buona e giusta.
A
E’ veramente cosa buona e giusta
nostro dovere e fonte di salvezza, *
rendere grazie sempre e in ogni
luogo *
a te, Signore, Padre santo,
Dio onnipotente ed eterno, *
per Cristo nostro Signore. **
B
Nel suo nome è tutta la nostra salvezza: *
davanti a lui si piega ogni
ginocchio *
in ciclo, in terra e sotto terra. **
Nella tua provvidenza
hai voluto che risuoni sulla bocca
dei fedeli
anche il nome di Maria; *
il popolo cristiano guarda a
lei come fulgida stella,
la invoca come Madre
e nei pericoli ricorre a lei come a
sicuro rifugio. **
A
E noi, *
con tutti gli angeli del ciclo, *
innalziamo a te il nostro
canto, *
e proclamiamo insieme la tua
gloria: **
Santo, Santo, Santo il
Signore Dio dell'universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua
gloria.
Osanna nell'alto dei cieli.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna nell'alto dei cieli.
ANTIFONA ALLA COMUNIONE Cfr Lc 1, 48
Tutte le generazioni mi chiameranno beata,
perché Dio ha guardato con bontà
all'umile sua ancella.
DOPO LA COMUNIONE
O Signore, che ci hai fortificati
con la parola e il pane della vita,
fa' che sotto la guida e il patrocinio di Maria
quanti si gloriano del nome cristiano
confermino con tutta la loro vita
le rinunce e le scelte del Battesimo.
Per Cristo nostro Signore
LEZIONARIO
|