|
Messale * |
X
SETTIMANA DEL T.O. ANNO
DISPARI
-
MERCOLEDÌ
MESSALE
Antifona
d'Ingresso Sal 26,1-2
Il Signore è mia luce e mia salvezza,
di chi avrò paura?
Il Signore è difesa della mia vita,
di chi avrò timore?
Proprio coloro che mi fanno del male
inciampano e cadono.
Dóminus illuminátio mea,
et salus mea, quem timébo?
Dóminus defénsor vitæ meæ, a quo trepidábo?
Qui tríbulant me inimíci mei, ipsi infirmáti sunt.
Colletta
O Dio, sorgente di ogni bene, ispiraci propositi giusti e santi e donaci
il tuo aiuto, perché possiamo attuarli nella nostra vita. Per il nostro
Signore...
Deus, a quo bona cuncta procédunt, tuis largíre supplícibus, ut cogitémus, te inspiránte, quæ recta sunt, et, te gubernánte, éadem faciámus. Per Dóminum.
LITURGIA DELLA PAROLA
Sulle Offerte
Dóminus
firmaméntum meum, et refúgium meum,
et
liberátor meus. Deus meus adiútor meus.
Deus
cáritas est,
et qui
manet in caritáte in Deo manet et Deus in eo.
Prima Lettura
2 Cor 3, 4-11
Ci ha resi
capaci di essere ministri di una Nuova Alleanza, non della lettera, ma
dello Spirito.
Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi
Fratelli,
proprio questa è la fiducia che abbiamo per mezzo di Cristo, davanti a
Dio. Non che da noi stessi siamo capaci di pensare qualcosa come
proveniente da noi, ma la nostra capacità viene da Dio, il quale anche
ci ha resi capaci di essere ministri di una nuova alleanza, non della
lettera, ma dello Spirito; perché la lettera uccide, lo Spirito invece
dà vita.
Se il ministero della morte, inciso in lettere su pietre, fu avvolto di
gloria al punto che i figli d’Israele non potevano fissare il volto di
Mosè a causa dello splendore effimero del suo volto, quanto più sarà
glorioso il ministero dello Spirito?
Se già il ministero che porta alla condanna fu glorioso, molto di più
abbonda di gloria il ministero che porta alla giustizia. Anzi, ciò che
fu glorioso sotto quell’aspetto, non lo è più, a causa di questa gloria
incomparabile.
Se dunque ciò che era effimero fu glorioso, molto più lo sarà ciò che è
duraturo.
Salmo Responsoriale
Dal Salmo 98
Tu sei santo, Signore, nostro Dio.
Esaltate il
Signore, nostro Dio,
prostratevi allo sgabello dei suoi piedi.
Egli è santo!
Mosè e Aronne tra i suoi sacerdoti,
Samuèle tra quanti invocavano il suo nome:
invocavano il Signore ed egli rispondeva.
Parlava loro da una colonna di nubi:
custodivano i suoi insegnamenti
e il precetto che aveva loro dato.
Signore, nostro Dio, tu li esaudivi,
eri per loro un Dio che perdona,
pur castigando i loro peccati.
Esaltate il Signore, nostro Dio,
prostratevi davanti alla sua santa montagna,
perché santo è il Signore, nostro Dio!
Canto al Vangelo Sal
24,4.5
Alleluia, alleluia.
Insegnami,
mio Dio, i tuoi sentieri,
guidami nella tua fedeltà e istruiscimi.
Alleluia.
Vangelo
Mt 5, 17-19
Non sono venuto per abolire, ma per dar
pieno compimento.
Dal vangelo secondo Matteo
In quel tempo,
Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non
sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.
In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non
passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia
avvenuto.
Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà
agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei
cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande
nel regno dei cieli».
Quest'offerta del nostro servizio sacerdotale sia bene accetta al tuo
nome, Signore, e accresca il nostro amore per te. Per Cristo nostro
Signore.
Réspice, Dómine, quæsumus, nostram propítius servitútem, ut quod
offérimus sit tibi munus accéptum, et nostræ caritátis augméntum. Per
Christum.
Antifona alla Comunione
Sal 17,3
Il Signore è mia roccia e mia fortezza:
è lui, il mio Dio, che mi libera e mi aiuta.
Oppure: 1 Gv 4,16
Dio è amore; chi sta nell'amore
dimora in Dio, e Dio in lui.
Dopo
la Comunione
Signore, la forza risanatrice del tuo Spirito, operante in questo sacramento, ci guarisca dal male che ci
sepàra da te e ci guidi sulla via del bene. Per Cristo nostro Signore.
Tua nos, Dómine, medicinális operátio, et a nostris perversitátibus
cleménter expédiat, et ad ea quæ sunt recta perdúcat. Per Christum.
|
|
www.maranatha.it |