|
PROPRIO DELLA S. MESSA tratto dal Missale Romanum a.D. 1962 promulgatum e traduzione italiana delle letture secondo la traduzione proposta dalle CEI
|
|
Domenica tra l’Ottava di Natale con la Commemorazione di San Giovanni, Apostolo ed Evangelista
Messa Stazionale Alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura Via Ostiense 184 - 00146 ROMA tel. e fax 06-45.43.41.85 (Sagrestia)
A Giovanni noi
dobbiamo il Gesù più intimo, quello che più profondamente si manifesta
figlio di Dio fatto uomo.
|
MISSALE ROMANUM
INTRÓITUS Sap. 18, 14-15 - Dum médium siléntium tenérent ómnia et nox in suo cursu médium iter habéret, omnípotens sermo tuus, Dómine, de coelis a regálibus sédibus venit. Ps. 92, 1 - Dóminus regnávit, decórem indútus est: indútus est Dóminus fortitúdinem, et praecínxit se. Glória Patri… Sap. 18, 14-15 - Dum médium siléntium…
Sap. 18, 14-15 - Mentre tutto era immerso in profondo silenzio, e la notte era a metà del suo corso, l’onnipotente tuo Verbo, o Signore, discese dal celeste trono regale. Sal. 92, 1 - Il Signore regna, rivestito di maestà: Egli si ammanta e si cinge di potenza. Gloria al Padre… Sap. 18, 14-15 - Mentre tutto era immerso in profondo silenzio…
S. MESSA CON GLÓRIA
ORÁTIO Omnípotens sempitérne Deus, dírige actus nostros in beneplácito tuo: ut in nómine dilécti Fílii tui mereámur bonis opéribus abundáre. Qui tecum vívit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia saécula saeculórum.
Onnipotente e
sempiterno Iddio, indirizza i nostri atti secondo il tuo beneplacito,
affinché possiamo abbondare in opere buone, in nome del tuo diletto
Figlio. Lui, che è Dio, e vive e regna con Te nell’unità dello Spirito
Santo, per tutti i sécoli dei sécoli. La tua Chiesa illumina, benigno, o Signore: affinché, guidata dalla dottrina del beato Giovanni, tuo Apostolo ed Evangelista, possa conseguire i doni eterni. Per il nostro Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con Te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. M. - Amen.
EPISTOLA Léctio Epístolæ B. Pauli Ap. ad Gálatas, 4, 1-7
Fratres: Quanto témpore
heres párvulus est, nihil differt a servo, cum sit dóminus ómnium: sed
sub tutóribus et actóribus est usque ad præfinítum tempus a patre: ita
et nos cum essémus párvuli, sub eleméntis mundi erámus serviéntes. At
ubi venit plenitúdo témporis, misit Deus Fílium suum, factum ex mulíere,
factum sub lege, ut eos, qui sub lege erant, redímeret, ut adoptiónem
filiórum reciperémus. Quóniam áutem estis fílii, misit Deus spíritum
Fílii sui in corda vestra, clamántem: Abba, Pater.
Itaque iam non est servus sed fílius: quod si fílius, et heres per Deum.
Fratelli: ecco, io
faccio un esempio: per tutto il tempo che l'erede è fanciullo, non è per
nulla differente da uno schiavo, pure essendo padrone di tutto; ma
dipende da tutori e amministratori, fino al termine stabilito dal padre.
Così anche noi quando eravamo fanciulli, eravamo come schiavi degli
elementi del mondo. Ma quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il
suo Figlio, nato da donna, nato sotto la legge, per riscattare coloro
che erano sotto la legge, perché ricevessimo l'adozione a figli. E che
voi siete figli ne è prova il fatto che Dio ha mandato nei nostri cuori
lo Spirito del suo Figlio che grida: Abbà, Padre! Quindi non sei più
schiavo, ma figlio; e se figlio, sei anche erede per volontà di Dio.
GRADUALE Ps. 44, 3 et 2 - Speciósus forma præ fíliis hóminum: diffúsa est grátia in lábiis tuis. Eructávit cor meum verbum bonum, dico ego ópera mea regi: lingua mea cálamus scribæ, velóciter scribéntis.
Sal. 44, 3 e 2 - Tu sei bello fra i figli degli uomini: la grazia è diffusa sulle tue labbra. Mi erompe dal cuore una buona parola, al re canto i miei versi: la mia lingua è come la penna di un veloce scrivano.
ALLELÚIA Allelúia, allelúia. Ps. 92, 1 - Dóminus regnávit, decórem índuit: índuit Dóminus fortitúdinem, et præcínxit se virtúte. Allelúia.
Allelúia, allelúia. Sal. 92, 1 - Il Signore regna, si ammanta di maestà: il Signore si ammanta di fortezza e di potenza. Allelúia.
EVANGÉLIUM Sequéntia S. Evangélii secundum Lucam, 2, 33-40
In illo témpore: Erat
Ióseph et Maria mater Iesu, mirántes super his quæ dicebántur de illo.
Et benedíxit illis Símeon, et dixit ad Maríam matrem eius: Ecce pósitus
est hic in ruínam, et in resurrectiónem multórum in Israël: et in signum
cui contradicétur: et tuam ipsíus ánimam pertransíbit gládius, ut
reveléntur ex multis córdibus cogitatiónes. Et erat Anna prophetíssa,
fília Phánuel, de tribu Aser: hæc procésserat in diébus multis, et
víxerat cum viro suo annis septem a virginitáte sua. Et hæc vídua usque
ad annos octogínta quátuor: quæ non discedébat de templo, ieiúniis et
obsecratiónibus sérviens nocte ac die. Et hæc, ipsa hora supervéniens,
confitebátur Dómino: et loquebátur de illo ómnibus, qui exspectábant
redemptiónem Israël. Et ut perfecérunt ómnia secúndum legem Dómini,
revérsi sunt in Galilæam in civitátem suam Názareth.
Puer áutem crescébat, et confortabátur, plenus sapiéntia: et grátia Dei
erat in illo.
In quel tempo: Giuseppe e Maria, madre che si dicevano di lui. E Simeone li benedisse, e disse a Maria, sua madre: Ecco egli è posto per la rovina e per la resurrezione di molti in Israele, e sarà bersaglio di contraddizioni, e una spada trapasserà la tua stessa anima, affinché restino svelati i pensieri di molti cuori. C’era inoltre una profetessa, Anna, figlia di Fanuel, della tribú di Aser, molto avanti negli anni, vissuta per sette anni con suo marito. Rimasta vedova fino a ottantaquattro anni, non usciva dal tempio, servendo Dio notte e giorno con preghiere e digiuni. E nello stesso tempo ella sopraggiunse, e dava gloria al Signore, parlando di lui a quanti aspettavano la redenzione di Israele. E quando ebbero compiuto tutto secondo la legge del Signore, se ne tornarono in Galilea, nella loro città di Nazaret. E il fanciullo cresceva e si irrobustiva, pieno di sapienza: e la grazia di Dio era con lui. M. - Laus tibi Christe.
ANTÍPHONA AD OFFERTÓRIUM Ps. 92, 1-2 - Deus firmávit orbem terræ, qui non commovébitur: paráta sedes tua, Deus, ex tunc, a sæculo tu es.
Sal. 92, 1-2 - Iddio ha consolidato la terra, che non vacillerà: il tuo trono, o Dio, è stabile fin da principio, tu sei da tutta l’eternità.
SECRÉTA Concéde, quæsumus, omnípotens Deus: ut óculis tuæ maiestátis munus oblátum, et grátiam nobis piæ devotiónis obtíneat, et efféctum beátæ perennitátis acquírat. Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sæcula sæculórum.
Súscipe,
Dómine, munera, quae in eius tibi solemnitáte deférimus, cuius nos
confídimus patrocínio liberári. Per Dominum. Per Dóminum nostrum Iesum
Christum, Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat, in unitáte Spíritus
Sancti, Deus, per ómnia saécula saeculórum.
Concedi, Te ne preghiamo, o Dio onnipotente, che questa offerta, presentata alla tua maestà, ci ottenga la grazia di una fervida pietà e ci assicuri il possesso della eternità beata. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con Te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i sécoli dei sécoli.
Accogli, o Signore, i
doni che Ti offriamo nella solennità del Santo, mediante il cui
patrocinio confidiamo di essere liberati. Per il nostro Signore Gesù
Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con Te, nell’unità dello
Spirito Santo, per tutti i sécoli dei sécoli.
PREFAZIO E COMMUNICANTES DI NATALE
COMMÚNIO Matt. 2, 20 - Tolle púerum, et matrem eius, et vade in terram Israël: defúncti sunt enim, qui quærébant ánimam púeri.
Matteo 2, 20 - Prendi il bambino e sua madre, e va nella terra di Israele: quelli che volevano farlo morire sono morti.
POSTCOMMÚNIO
Per huius,
Dómine, operatiónem mystérii, et vítia nostra purgéntur, et iusta
desidéria compleántur. Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum,
qui tecum vivit et regnat, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia
saécula saeculórum. Refécti cibo potúque coelésti, Deus noster, te súpplices deprecámur: ut, in cúius haec commemoratióne percépimus,
eius muniámur
et précibus. Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum, qui tecum
vivit et regnat, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia saécula
saeculórum.
Per l’efficacia di questo mistero, o Signore, siano distrutti i nostri vizii e compiuti i nostri giusti desiderii. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con Te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i sécoli dei sécoli.
|
|
|
www.maranatha.it | |