
Questo
splendido capolavoro dell'Adorazione dei Magi (ci. Mt 2,1-12),
raffigura la rivelazione di Gesù a tutte le genti. L'incarnazione è un
dono non solo alla fede di Maria, di Giuseppe, delle donne, dei pastori,
della gente semplice del popolo d'Israele, ma anche alla fede di
questi stranieri venuti dall'Oriente, per adorare il neonato Messia e
presentargli i loro doni:
«Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e
prostratisi lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in
dono oro, incenso e mirra» (Mt 2,11).
I magi costituiscono la primizia dei popoli chiamati alla fede, che si
avvicinano a Gesù non a mani vuote, ma con le ricchezze delle loro terre
e delle loro culture.
Il Vangelo di Gesù è parola salvifica per l'umanità intera. Diceva san
Leone Magno:
«Tutti i popoli, rappresentati dai tre magi, adorino il Creatore
dell'universo, e Dio sia conosciuto non nella Giudea soltanto, ma in
tutta la terra, perché ovunque in Israele sia grande il suo nome (cf.
Sal 75,2)» (Discorso 3 per l'Epifania).
Questa prima parte del Compendium illustra l'incontro tra Dio e
l'uomo e la risposta di fede che la Chiesa, a nome di tutti gli uomini,
da al dono dell'incarnazione redentrice del Figlio di Dio e della sua
divina rivelazione.
GENTILE DA FABRIANO (1423),
L'adorazione dei Magi, Galleria degli Uffizi, Firenze
|
I - LA
PROFESSIONE DELLA FEDE
Sezione prima:
«Io credo» -
«Noi
crediamo»
1 -
L'uomo è «capace» di Dio
2 - Dio viene incontro all'uomo
La Rivelazione di Dio
La trasmissione della Rivelazione divina
La Sacra Scrittura
3 - La risposta dell'uomo a Dio
Io credo
Noi crediamo
Sezione seconda - La professione della fede cristiana
Il Credo: Simbolo degli Apostoli - Credo Niceno-
Costantinopolitano
1 - Io credo in Dio Padre
I Simboli della fede
«Io credo in Dio Padre Onnipotente, Creatore del cielo
e della terra»
Il cielo e la terra
L'uomo
La caduta
2 - Credo in Gesù Cristo, il Figlio Unigenito di Dio
«E in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore»
«Gesù Cristo fu concepito per opera dello Spirito
Santo, nacque da Maria Vergine
«Gesù patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu
sepolto»
«Gesù discese agli inferi, risuscitò dai morti il terzo
giorno»
«Gesù salì al cielo, siede alla destra del Padre
onnipotente»
«Di là verrà a giudicare i vivi e i morti»
3 - Credo nello Spirito Santo
«Credo nello Spirito Santo»
«Credo la Santa Chiesa Cattolica»
La Chiesa ne disegno di Dio
La Chiesa: popolo di Dio, corpo di Cristo, tempio dello
Spirito
La Chiesa è una, santa, cattolica, apostolica
I fedeli: gerarchia, laici, vita consacrata
Credo la comunione dei Santi
Maria Madre di Cristo, Madre della Chiesa
«Credo la remissione dei peccati»
«Credo la risurrezione della carne»
«Credo la vita eterna»
«Amen»
|