Libreria Editrice Vaticana | Edizioni San Paolo

Catechismo
della
Chiesa Cattolica


Compendio

Perché il Compendio?

L’11 Ottobre del 1992, Papa Giovanni Paolo II, di venerata memoria, consegnava ai fedeli di tutto il mondo il Catechismo della Chiesa Cattolica, presentandolo come “testo di riferimento” per una catechesi rinnovata alle vive sorgenti della fede.

Lo stesso Giovanni Paolo II istituiva nel 2003 una Commissione speciale, presieduta dal Card. Joseph Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, con il compito di elaborare un Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica, contenente una formulazione più sintetica dei medesimi contenuti della fede.

Il Compendio si distingue per tre principali caratteristiche:

  • la stretta dipendenza dal Catechismo della Chiesa Cattolica,

  • il genere dialogico,

  • l’utilizzo delle immagini nella catechesi.

Quali sono i contenuti?

Il Compendio presenta i contenuti del CCC in forma dialogica secondo lo schema classico del catechismo:

Parte I – La professione della fede;
Parte II – La celebrazione del mistero cristiano;
Parte III – La vita nuova in Cristo;
Parte IV – La Preghiera cristiana .

Vengono affrontati con coraggio i grandi problemi del mondo contemporaneo, rendendo omaggio al progresso scientifico, appellandosi alla coscienza e ai diritti della persona.

Come in un dialogo tra maestro e discepolo, quasi immaginando di stare alla scuola del vero Maestro, il Compendio offre una chiara, vitale e affascinante esposizione del messaggio cristiano nella sua integrità e completezza, con un linguaggio accessibile a tutti.

 


  La doppia edizione del Compendio

Formato Grande
Formato 15,5 x 21,5 cm, pagine 208, Cartonato, 15 tavole a colori
€ 18,00

Edizione Tascabile

 Formato 12,5 x 17 cm, pagine 208, Cartonato, 15 tavole a colori
€ 9,50

DIFFUSIONE SAN PAOLO
Corso Regina Margherita, 2 - 10153 Torino
Tel. 011.83.67.44 - Fax 011.88.88.31
http://www.stpauls.it/disp/librerie.htm
E-mail: disp.segreteria@stpaulus.it