APPENDICE

 
Premesse

1810. Sono qui riportati alcuni suggerimenti e adattamenti riguardanti occasioni di particolare rilievo nella vita della comunità ecclesiale.

1811. Nell'Appendice I, a motivo dell'esperienza di questi anni e in forza di consuetudini radicate in vari ambienti e circostanze di vita, sono inseriti alcuni formulari, che intendono rispondere alle direttive della Conferenza Episcopale già date nel Messale Romano in italiano (p. LX) e a specifiche istanze delle comunità.

1812. Nell’Appendice II si riprendono dal «Caeremoniale Epi
scoporum» le benedizioni proprie dei vescovi e il rito di ingresso di un nuovo parroco comprendente la benedizione dell'Ordinario diocesano.

1813. Nell’Appendice III si riportano per ragioni di opportunità pastorale alcune celebrazioni, facenti parte di altri libri liturgici, che possono essere presiedute anche da un presbitero.

 
 
 
APPENDICE

Appendice I - ALTRE BENEDIZIONI per occasioni particolari
  1 - Benedizione in occasione delle Quattro Tempora
  2 - Benedizione in occasione delle Rogazioni
  3 - Benedizione in occasione di ricorrenze civili
  4 - Benedizione nell'anniversario dell'ordinazione
          sacerdotale

  5 - Benedizione per la salvaguardia della salute

Appendice II - DAL CERIMONIALE DEI VESCOVI
  1 - Benedizioni proprie del vescovo
  2 - Ingresso di un nuovo parroco

Appendice III - ALTRE CELEBRAZIONI
  1 - Istituzione dei ministri straordinari della Comunione
  2 - Incoronazione di un'immagine della beata Vergine
          Maria
 
 

   

Indice Generale


  www.maranatha.it

HOME