I - BENEDIZIONE DELLE PERSONE

Sezione prima
LA COMUNITA'
 

 
Premesse alla sezione prima


42.
La «Benedizione per i benefici ricevuti» esprime in modo esemplare la tipologia di questo rituale in cui la comunitą cristiana, chiamata ad avere in ereditą la benedizione (cfr 1 Pt 3,9) proclama la lode di Dio rendendogli grazie e invocando il suo aiuto (cfr n. 6).

43.
I formulari proposti riguardano occasioni e momenti della vita ecclesiale, nella realtą del tempo e dello spazio in cui la comunitą di fede č chiamata a testimoniare il Signore e a servire i fratelli.

 
  01 - Benedizione per i benefici ricevuti 
  02 - Benedizione degli inviati all'annunzio missionario del 
            Vangelo
  03 - Benedizione per un convegno di operatori
            pastorali o per  una riunione di preghiera
  04 - Benedizione dei partecipanti alla catechesi
  05 - Benedizione degli alunni e insegnanti all'inizio
            dell'anno scolastico
  06 - Benedizione dei malati
  07 - Benedizione in occasione di incontri comunitari per
            infermi
  08 - Benedizione dei cooperatori nella cura pastorale degli 
            infermi
  09 - Benedizione dei gruppi e associazioni di volontari per il
            soccorso e l'aiuto nelle pubbliche necessitą
  10 - Benedizione dei pellegrini
  11 - Benedizione di chi intraprende un cammino

 

 

Indice Generale


  www.maranatha.it

HOME