LEZIONARIO  - TEMPO ORDINARIO

  

33.   MARIA VERGINE          
MADRE
DEL BUON CONSIGLIO

  

PRIMA LETTURA
Ci è stato dato un consigliere ammirabile.

Dal libro del profeta Isaìa
9, 1-3.5-6

Il popolo che camminava nelle tenebre
vide una grande luce;
su coloro che abitavano in terra tenebrosa
una luce rifulse.
 
Hai moltiplicato la gioia,
hai aumentato la letizia.
Gioiscono davanti a te come si gioisce quando si miete
e come si esulta quando si spartisce la preda.
Poiché tu, come al tempo di Madian,
hai spezzato il giogo che l'opprimeva,
la sbarra sulle sue spalle
e il bastone dell'aguzzino.
 
Poiché un bambino è nato per noi,
ci è stato dato un figlio.
Sulle sue spalle è il segno della sovranità
ed è chiamato:
"Consigliere ammirabile, Dio potente,
Padre per sempre, Principe della pace";
grande sarà il suo dominio
e la pace non avrà fine sul trono di Davide e sul regno,
che egli viene a consolidare e rafforzare
con il diritto e la giustizia,
ora e sempre;
questo farà lo zelo del Signore.
  
Parola di Dio.
 
Oppure:
Erano concordi nella preghiera con Maria, la madre di Gesù.
 
Dagli Atti degli Apostoli
1, 12-14; 2, 1-4
 
[Dopo che Gesù fu assunto in ciclo], gli apostoli ritornarono a Gerusalemme dal monte detto degli Ulivi, che è vicino a Gerusalemme quanto il cammino permesso in un sabato.
 
Entrati in città salirono al piano superiore dove abitavano. C'erano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo di Alfèo e Simone lo Zelòta e Giuda di Giacomo.
 
Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui.
 
Al compiersi della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal ciclo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere d'esprimersi.
 
Parola di Dio.
  
SALMO RESPONSORIALE
Neo-volg. Sir 14, 22-27
 
R.   Beato chi medita giorno e notte sulla sapienza.
Beato l'uomo che si applica alla sapienza
e medita sulla sua giustizia
e con l'intelletto scruta i segreti divini.   R.
 
Egli considera nel cuore le sue vie:
ne penetra con la mente i segreti.
La insegue come uno che segue una pista,
si apposta sui suoi sentieri.   R.
 
Egli ne studia le opere attraverso le finestre
e sta ad ascoltare alle sue porte;
egli riposa vicino alla sua casa,
conficca un piolo alle pareti,
pianta la propria tenda accanto ad essa
e trova riposo per sempre in quel luogo benedetto.   R.
 
Metterà i propri figli sotto la sua protezione
e sotto i suoi rami si rifugerà;
essa lo riparerà dal caldo,
e all'ombra della sua gloria avrà riposo.   R.
 
CANTO AL VANGELO
Pro 8, 14
 
R.   Alleluia, alleluia.
 
A me appartiene il consiglio e la saggezza,
mia è la prudenza,
mia è la fortezza.
 
R.   Alleluia.
 
VANGELO
La madre di Gesù dice ai servi: « Fate quello che vi dirà ».

 

 

  Dal Vangelo secondo Giovanni
 
2,1-11


In quel tempo, ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli.
 
Nel frattempo, venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse:
«Non hanno più vino». E Gesù rispose: «Che ho da fare con te, o donna? Non è ancora giunta la mia ora». La madre dice ai servi: «Fate quello che vi dirà».
 
Vi erano là sei giare di pietra per la purificazione dei Giudei, contenenti ciascuna due o tre barili. E Gesù disse loro: «Riempite d'acqua le giare»; e le riempirono fino all'orlo. Disse loro di nuovo: «Ora attingete e portatene al maestro di tavola». Ed essi gliene portarono.
 
E come ebbe assaggiato l'acqua diventata vino, il maestro di tavola, che non sapeva di dove venisse (ma lo sapevano i servi che avevano attinto l'acqua), chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti servono da principio il vino buono e, quando sono un po' brilli, quello meno buono; tu invece hai conservato fino ad ora il vino buono».
 
Così Gesù diede inizio ai suoi miracoli in Cana di Galilea, manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.
 
Parola del Signore.

 

 

Indice Generale Messe della BVM


  www.maranatha.it

SESTRI LEVANTE (Genoa) Italy