LEZIONARIO  - TEMPO DI QUARESIMA

  

14.   MARIA VERGINE                
MADRE 
DI RICONCILIAZIONE

  

PRIMA LETTURA
Vi supplichiamo in nome di Cristo, lasciatevi riconciliare con Dio.
 
Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi.
5, 17-21
 
Fratelli, se uno è in Cristo, è una creatura nuova; le cose vecchie sono passate, ecco ne sono nate di nuove.
 
Tutto questo però viene da Dio, che ci ha riconciliati con sé mediante Cristo e ha affidato a noi il ministero della riconciliazione. È stato Dio infatti a riconciliare a sé il mondo in Cristo, non imputando agli uomini le loro colpe e affidando a noi la parola della riconciliazione.
 
Noi fungiamo quindi da ambasciatori per Cristo, come se Dio esortasse per mezzo nostro. Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio.
 
Colui che non aveva conosciuto peccato, Dio lo trattò da peccato in nostro favore, perché noi potessimo diventare per mezzo di lui giustizia di Dio.
 
Parola di Dio.
 
SALMO RESPONSORIALE
Dal Salmo 102
 
R. Benedici il Signore, anima mia.
 
Benedici il Signore, anima mia,
quanto è in me benedica il suo santo nome.
Benedici il Signore, anima mia,
non dimenticare tanti suoi benefici.   R.
  
Egli perdona tutte le tue colpe,
guarisce tutte le tue malattie;
salva dalla fossa la tua vita,
ti corona di grazia e di misericordia.   R.
 
Buono e pietoso è il Signore,
lento all'ira e grande nell'amore.
Egli non continua a contestare
e non conserva per sempre il suo sdegno.   R.
 
Come un padre ha pietà dei suoi figli,
così il Signore ha pietà di quanti lo temono.
Perché egli sa di che siamo plasmati,
ricorda che noi siamo polvere.   
R.
 
Ma la grazia del Signore è da sempre,
dura in eterno per quanti lo temono;
la sua giustizia per i figli dei figli,
per quanti custodiscono la sua alleanza.   R.
 
CANTO AL VANGELO
Cfr Gn 9, 17

R.   Lode e onore a te, Signore Gesù!
 
La croce di Cristo
è il segno dell'alleanza
che io ho stabilito tra me
e ogni carne che è sulla terra.
 
R.  Lode e onore a te, Signore Gesù!
 
VANGELO
Ecco il tuo figlio! Ecco la tua madre!
 

   

 

  Dal Vangelo secondo Giovanni
 
19,25-27

 
In quell'ora, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Magdala.
 
Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa.
 
Parola del Signore.

 

 

Indice Generale Messe della BVM


  www.maranatha.it

SESTRI LEVANTE (Genoa) Italy