LEZIONARIO  - TEMPO ORDINARIO

  

24.   MARIA VERGINE 
SEDE DELLA SAPIENZA

  

PRIMA LETTURA
Io ero con lui: sua delizia ogni giorno.

Dal libro dei Proverbi
8,22-31

Così parla la Sapienza di Dio:
 
Il Signore mi ha creato all'inizio della sua attività,
prima di ogni sua opera, fin d'allora.
Dall'eternità sono stata costituita,
fin dal principio, dagli inizi della terra.
Quando non esistevano gli abissi, io fui generata;
quando ancora non vi erano le sorgenti cariche d'acqua;
prima che fossero fissate le basi dei monti,
prima delle colline, io sono stata generata.
Quando ancora non aveva fatto la terra e i campi,
né le prime zolle del mondo;
quando egli fissava i cieli, io ero là;
quando tracciava un cerchio sull'abisso;
quando condensava le nubi in alto,
quando fissava le sorgenti dell'abisso;
quando stabiliva al mare i suoi limiti,
sicché le acque non ne oltrepassassero la spiaggia;
quando disponeva le fondamenta della terra,
allora io ero con lui come architetto
ed ero la sua delizia ogni giorno,
mi rallegravo davanti a lui in ogni istante;
mi ricreavo sul globo terrestre,
ponendo le mie delizie tra i figli dell'uomo.

Parola di Dio.

Oppure:
Avvicinatevi tutti a me e saziatevi dei miei frutti.

Dal libro del Siràcide
Neo-volg. 24, 1-2.5-7.12-16.26-31

La sapienza loda se stessa e si gloria in Dio,
si vanta in mezzo al suo popolo;
essa apre la bocca nell'assemblea dell'Altissimo
e loda se stessa alla presenza di Dio onnipotente.

Io sono uscita dalla bocca dell'Altissimo
generata prima di tutte le creature.
Io feci spuntare nei cieli una luce perenne,
e ho coperto qual nube tutta la terra.
In alto ho la mia dimora,
e il mio trono è su una colonna di nubi.
Allora il Creatore dell'universo mi parlò
e determinò il luogo della mia dimora.
Mi disse: Fissa la tenda in Giacobbe,
prendi possesso di Israele
e tra i miei eletti affonda le radici.

Fin dal principio, prima dei secoli, egli mi creò
e mai nei secoli io verrò meno.
Nella tenda santa, davanti a lui, ho prestato il mio servizio
e così mi sono stabilita in Sion.
Ho posto dimora nella città che Dio similmente ama:
in Gerusalemme è il mio potere.
Ho messo le radici in mezzo a un popolo glorioso,
che il Signore ha scelto come sua proprietà:
il mio possesso è tra la moltitudine dei santi.

Avvicinatevi tutti a me, voi che mi desiderate,
e saziatevi dei miei frutti.
Poiché il mio insegnamento è più dolce del miele
e il possedermi è più dolce del favo di miele.
Il mio ricordo durerà di generazione in generazione.
Quanti si nutrono di me, avranno ancora fame;
e quanti da me si dissetano, avranno ancora sete.
Chi mi ascolta, non sarà deluso;
e chi compie le mie opere, non peccherà.
Chi mi rende onore, avrà la vita eterna.

Parola di Dio.

SALMO RESPONSORIALE
Dal Salmo 147


R.   Il Verbo si è fatto carne
e ha posto la sua dimora in mezzo a noi.

Glorifica il Signore, Gerusalemme,
loda il tuo Dio, Sion.
Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte,
in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.  
R.

Egli ha messo pace nei tuoi confini
e ti sazia con fior di frumento.
Manda sulla terra la sua parola,
il suo messaggio corre veloce.  
R.

Annunzia a Giacobbe la sua parola,
le sue leggi e i suoi decreti a Israele.
Così non ha fatto con nessun altro popolo,
non ha manifestato ad altri i suoi precetti.   R.

CANTO AL VANGELO

R.   Alleluia, alleluia.

Vergine felice,
che hai generato il Signore;
fulgido trono della sapienza,
che fai risplendere in noi
lo Spirito del tuo Figlio Gesù Cristo.

R.  Alleluia.

VANGELO
Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre.

 

 

  Dal Vangelo secondo Matteo
 
2, 1-12


Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: « Dov'è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo ». All'udire queste parole, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i sommi sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Messia. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: "E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele" ».

Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire con esattezza da loro il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme esortandoli : «Andate e informatevi accuratamente del bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo».

Udite le parole del re, essi partirono. Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti poi in sogno di non tornare da Erode, per un'altra strada fecero ritorno al loro paese.

Parola del Signore.

Oppure:
Maria serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore.

 

 

  Dal Vangelo secondo Luca
 
2, 1-12

 2, 1-12
In quel tempo, i pastori dicevano fra loro: « Andiamo fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere ».

Andarono dunque senz'indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.

Tutti quelli che udirono, si stupirono delle cose che i pastori dicevano. Maria, da parte sua, serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore.

Parola del Signore.

Oppure:
Maria si e scelta la parte migliore.
 

 

  Dal Vangelo secondo Luca
 
10,38-42


In quel tempo, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa.

Essa aveva una sorella, di nome Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola; Marta invece era tutta presa dai molti servizi.

Pertanto, fattasi avanti, disse: «Signore, non ti curi che mia sorella mi ha lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti».

Ma Gesù le rispose: « Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c'è bisogno. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta ».

Parola del Signore.
 

 

Indice Generale Messe della BVM


  www.maranatha.it

SESTRI LEVANTE (Genoa) Italy