LEZIONARIO  - TEMPO DI PASQUA

  

16.   MARIA VERGINE                
FONTE 
DI LUCE E DI VITA

  

PRIMA LETTURA
Fatevi battezzare nel nome di Gesù Cristo.

Dagli Atti degli Apostoli
2, 14.36-40.41-42

Nel giorno di Pentecoste, Pietro, levatosi in piedi con gli altri Undici, parlò a voce alta così: « Sappia con certezza tutta la casa di Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso! ».

All'udir questo si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli : « Che cosa dobbiamo fare, fratelli ? ».

E Pietro disse: « Pentitevi e ciascuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per la remissione dei vostri peccati; dopo riceverete il dono dello Spirito Santo. Per voi infatti è la promessa e per i vostri figli e per tutti quelli che sono lontani, quanti ne chiamerà il Signore Dio nostro ».

Con molte altre parole li scongiurava e li esortava. Allora quelli che accolsero la sua parola furono battezzati e quel giorno si unirono a loro circa tremila persone.

Erano assidui nell'ascoltare l'insegnamento degli apostoli e nell'unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere.

Parola di Dio.
 
SALMO RESPONSORIALE
Dal Salmo 33
 
R.   Guardate a lui e sarete raggianti.
Oppure:
R.   Alleluia, alleluia, alleluia.
  
Benedirò il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca sempre la sua lode.
Io mi glorio nel Signore,
ascoltino gli umili e si rallegrino.   R.
 

Guardate a lui e sarete raggianti,
non saranno confusi i vostri volti.
Questo povero grida e il Signore lo ascolta,
lo libera da tutte le sue angosce.   R.
 
L'angelo del Signore si accampa
attorno a quelli che lo temono e li salva.
Gustate e vedete quanto è buono il Signore;
beato l'uomo che in lui si rifugia.   R.
 
CANTO AL VANGELO
 
R.   Alleluia, alleluia.
 
Beata sei tu, santa Vergine Maria: da te è nato il sole di giustizia, Cristo salvatore; chi lo segue avrà la luce della vita.
 
R.   Alleluia.
 
VANGELO
Io come luce sono venuto nel mondo.
 

   

 

  Dal Vangelo secondo Giovanni
 
12,44-50

 
In quel tempo, Gesù gridò a gran voce: « Chi crede in me, non crede in me, ma in colui che mi ha mandato; chi vede me, vede colui che mi ha mandato.
 
Io come luce sono venuto nel mondo, perché chiunque crede in me non rimanga nelle tenebre.
 
Se qualcuno ascolta le mie parole e non le osserva, io non lo condanno; perché non sono venuto per condannare il mondo, ma per salvare il mondo. Chi mi respinge e non accoglie le mie parole, ha chi lo condanna: la parola che ho annunziato lo condannerà nell'ultimo giorno.
 
Perché io non ho parlato da me, ma il Padre che mi ha mandato, egli stesso mi ha ordinato che cosa devo dire e annunziare. E io so che il suo comandamento è vita eterna. Le cose dunque che io dico, le dico come il Padre le ha dette a me».
 
Parola del Signore.
 
Oppure:
Quel che e nato dallo Spirito, e spirito.
  

   

 

  Dal Vangelo secondo Giovanni
 
3,1-6

  
C'era tra i farisei un uomo chiamato Nicodèmo, un capo dei Giudei. Egli andò da Gesù, di notte, e gli disse: « Rabbì, sappiamo che sei un maestro venuto da Dio; nessuno infatti può fare i segni che tu fai, se Dio non è con lui ».
 
Gli rispose Gesù: « In verità, in verità ti dico, se uno non rinasce dall'alto, non può vedere il regno di Dio ».
 
Gli disse Nicodèmo: « Come può un uomo nascere quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e rinascere? ».
 
Gli rispose Gesù: « In verità, in verità ti dico, se uno non nasce da acqua e da Spirito, non può entrare nel regno di Dio. Quel che è nato dalla carne è carne e quel che è nato dallo Spirito, è spirito ».
 
Parola del Signore.
  

PRIMA LETTURA
Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi.

Dagli Atti degli Apostoli
1, 6-14

Dopo la risurrezione di Gesù, gli apostoli venutisi a trovare insieme gli domandarono: « Signore, è questo il tempo in cui ricostituirai il regno di Israele? ». Ma egli rispose: « Non spetta a voi conoscere i tempi e i momenti che il Padre ha riservato alla sua scelta, ma avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samarìa e fino agli estremi confini della terra ».

Detto questo, fu elevato in alto sotto i loro occhi e una nube lo sottrasse al loro sguardo. E poiché essi stavano fissando il ciclo mentre egli se n'andava, ecco due uomini in bianche vesti si presentarono a loro e dissero: « Uomini di Galilea, perché state a guardare il ciclo? Questo Gesù, che è stato di tra voi assunto fino al ciclo, tornerà un giorno allo stesso modo in cui l'avete visto andare in cielo ».

Allora ritornarono a Gerusalemme dal monte detto degli Ulivi, che è vicino a Gerusalemme quanto il cammino permesso in un sabato.

Entrati in città salirono al piano superiore dove abitavano. C'erano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e
Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo di Alfèo e Simone lo Zelòta e Giuda di Giacomo.

Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui.

Parola di Dio.

SALMO RESPONSORIALE
Dal Salmo 86

R.   Di te si dicono cose stupende, città di Dio.
Oppure :
R.   Alleluia, alleluia, alleluia.

Le sue fondamenta sono sui monti santi;
il Signore ama le porte di Sion
più di tutte le dimore di Giacobbe.   R

Di te si dicono cose stupende,
città di Dio.
Si dirà di Sion: « L'uno e l'altro è nato in essa
e l'Altissimo la tiene salda ».   R

Il Signore scriverà nel libro dei popoli:
« Là costui è nato ».
E danzando canteranno:
« Sono in te tutte le mie sorgenti ».   R.

CANTO AL VANGELO
Cfr Lc 2, 19

R.   Alleluia, alleluia.

Te beata, o Vergine Maria:
custodivi la parola di Dio
meditandola nel tuo cuore.

R.   Alleluia.

VANGELO
Mia madre e miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica.

 Dal vangelo secondo Luca
   8,19-21

In quel tempo, andarono a trovare Gesù la madre e i fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla.

Gli fu annunziato: « Tua madre e i tuoi fratelli sono qui fuori e desiderano vederti ».

Ma egli rispose: « Mia madre e miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica »
 
Parola del Signore.

 

Indice Generale Messe della BVM


  www.maranatha.it

SESTRI LEVANTE (Genoa) Italy