LEZIONARIO  - TEMPO DI PASQUA

  

18.   MARIA VERGINE                
REGINA 
DEGLI APOSTOLI

  

PRIMA LETTURA
Erano assidui e concordi nella preghiera con Maria, la madre di Gesł.
 
Dagli Atti degli Apostoli
1, 12.14
 
[Dopo che Gesł fu assunto in ciclo], gli apostoli ritornarono a Gerusalemme dal monte detto degli Ulivi, che č vicino a Gerusalemme quanto il cammino permesso in un sabato.
 
Entrati in cittą salirono al piano superiore dove abitavano. C'erano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo di Alfčo e Simone lo Zelņta e Giuda di Giacomo.
 
Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesł e con i fratelli di lui.
 
Al compiersi della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal ciclo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempģ tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spinto dava loro il potere d'esprimersi.
 
Parola di Dio.
 
SALMO RESPONSORIALE
Dal Salmo 86
 
R.   Di te si dicono cose stupende, cittą di Dio.
Oppure:
R.   Alleluia, alleluia, alleluia.
 
Le sue fondamenta sono sui monti santi;
il Signore ama le porte di Sion
pił di tutte le dimore di Giacobbe.   R.
 
Di te si dicono cose stupende,
cittą di Dio.
Si dirą di Sion: « L'uno e l'altro č nato in essa
e l'Altissimo la tiene salda ».   R.
 
Il Signore scriverą nel libro dei popoli:
« Lą costui č nato ».
E danzando canteranno:
« Sono in te tutte le mie sorgenti ».   R.
 
CANTO AL VANGELO
 
R.   Alleluia, alleluia.
 
Addolorata presso la croce
del Signore nostro Gesł Cristo
stava Maria,
regina del ciclo e signora del mondo.
 
R.   Alleluia.
 
VANGELO
Disse al discepolo: Ecco la tua madre!
 

   

 

  Dal Vangelo secondo Giovanni
 
19,25-27

 
In quell'ora, stavano presso la croce di Gesł sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clčofa e Maria di Mągdala.
 
Gesł allora, vedendo la madre e lģ accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre:
«Donna, ecco il tuo figlio! ». Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre! ». E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa.
 
Parola del Signore.
 

 

Indice Generale Messe della BVM


  www.maranatha.it

SESTRI LEVANTE (Genoa) Italy     

 

HOME  Liturgia | Messale Festivo | Messale Quotidiano e Liturgia delle Ore | Messale e Liturgia delle Ore x PDA |
Calendario Liturgico
 | Messale della Beata Vergine Maria
 | La Sacra Bibbia | Rosarium Virginis Maria