PRIMA LETTURA
Il mio ricordo durerà di generazione in generazione.
Dal Libro del Siracide
Neo-volg. 24,23-31
Io, come
vite, produco germogli di grazia,
e i miei fiori danno frutti di gloria e di rettitudine.
10 sono la
madre del bell'amore e del timore,
della conoscenza e della santa speranza.
In me è la grazia per ogni via e verità,
in me ogni speranza di vita e virtù.
Avvicinatevi tutti a me, voi che mi desiderate e
saziatevi dei miei frutti.
Poiché il mio insegnamento è più dolce del miele,
e il possedermi è più dolce del favo di miele.
Il mio ricordo durerà di generazione in generazione.
Quanti si nutrono di me, avranno ancora fame;
e quanti da me si dissetano, avranno ancora sete.
Chi mi ascolta, non sarà deluso;
e chi compie le mie opere, non peccherà.
Chi mi rende onore, avrà la vita eterna.
Parola di Dio.
SALMO RESPONSORIALE
Lc 1, 46-50.53-54
R. L'anima mia esulta nel mio Dio.
L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva.
D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
R.
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente
e Santo è il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia
si stende su quelli che lo temono.
R.
Ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato a mani vuote i ricchi.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia.
R.
CANTO AL VANGELO
Cfr Lc 1, 28.42
R. Alleluia, alleluia.
Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te:
tu sei benedetta fra tutte le donne.
R. Alleluia.
VANGELO
La Vergine si chiama Maria.
|
|
Dal Vangelo secondo Luca
1,26-38
|
In quel
tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea,
chiamata Nazaret, a una vergine, sposa di un uomo della casa di Davide,
chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse
: « Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te ».
A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un
tale saluto. L'angelo le disse: « Non temere, Maria, perché hai
trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce
e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il
Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre
sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine ».
Allora Maria disse all'angelo: « Come è possibile? Non conosco uomo ».
Le rispose l'angelo: « Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te
stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascerà sarà
dunque santo e chiamato Figlio di Dio. Vedi: anche Elisabetta, tua
parente, nella sua vecchiaia, ha concepito un figlio e questo è il
sesto mese per lei, che tutti dicevano sterile: nulla è impossibile a
Dio ».
Allora Maria disse : « Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me
quello che hai detto ».
E l'angelo partì da lei.
Parola del Signore.
|