Liturgia delle Ore - Vespri

14 SETTEMBRE
ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE (f) 
PRIMI VESPRI

(Quando la festa ricorre in domenica)


V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

Inno
Ecco il vessillo della croce,
mistero di morte e di gloria:
l'artefice di tutto il creato
è appeso ad un patibolo

Un colpo di lancia trafigge
il cuore del Figlio di Dio:
sgorga acque e sangue, un torrente
che lava i peccati del mondo.

O albero fecondo e glorioso,
ornato d'un manto regale,
talamo, trono ed altare
al corpo di Cristo Signore.

O croce beata che apristi
le braccia a Gesù redentore,
bilancia del grande riscatto
che tolse la preda all'inferno.

O croce, unica speranza,
sorgente di vita immortale,
accresci ai fedeli la grazia,
ottieni alle genti la pace. Amen.
 

Oppure:
Vexílla regis pródeunt,

fulget crucis mystérium,

quo carne carnis cónditor

suspénsus est patíbulo;
 

Quo, vulnerátus ínsuper

mucróne diro lánceæ,

ut nos laváret crímine,

manávit unda et sánguine.
 

Arbor decóra et fúlgida,

ornáta regis púrpura,

elécta digno stípite

tam sancta membra tángere!
 

Beáta, cuius brácchiis

sæcli pepéndit prétium;

statéra facta est córporis

prædam tulítque tártari.
 

Salve, ara, salve, víctima,

de passiónis glória,

qua Vita mortem pértulit

et morte vitam réddidit!
 

O crux, ave, spes única!

in hac triúmphi glória

piis adáuge grátiam

reísque dele crímina.
 

Te, fons salútis, Trínitas,

colláudet omnis spíritus;

quos per crucis mystérium

salvas, fove per sæcula. Amen.
 
1^ Antifona
Gesù, il crocifisso,
è risorto dai morti,
egli ci ha liberato, alleluia.

SALMO 146   
Lodate il Signore: †
è bello cantare al nostro Dio, *
dolce è lodarlo come a lui conviene. 

Il Signore ricostruisce Gerusalemme, *
raduna i dispersi d'Israele. 
Risana i cuori affranti *
e fascia le loro ferite; 

egli conta il numero delle stelle *
e chiama ciascuna per nome. 

Grande è il Signore, onnipotente, *
la sua sapienza non ha confini. 
Il Signore sostiene gli umili, *
ma abbassa fino a terra gli empi. 

Cantate al Signore un canto di grazie, *
intonate sulla cetra inni al nostro Dio. 

Egli copre il cielo di nubi, †
prepara la pioggia per la terra, *
fa germogliare l'erba sui monti. 

Provvede il cibo al bestiame, *
ai piccoli del corvo che gridano a lui. 
Non fa conto del vigore del cavallo, *
non apprezza l'agile corsa dell'uomo. 

Il Signore si compiace di chi lo teme, *
di chi spera nella sua grazia.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo. 
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.

1^ Antifona
Gesù, il crocifisso,
è risorto dai morti,
egli ci ha liberato, alleluia.


2^ Antifona
Nel cuore della santa città
s'innalza l'albero della vita;
le sue foglie guariscono i popoli, alleluia.

SALMO 147   
Glorifica il Signore, Gerusalemme, *
loda, Sion, il tuo Dio.
Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte, *
in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli. 

Egli ha messo pace nei tuoi confini *
e ti sazia con fior di frumento. 
Manda sulla terra la sua parola, *
il suo messaggio corre veloce. 

Fa scendere la neve come lana, *
come polvere sparge la brina. 
Getta come briciole la grandine, *
di fronte al suo gelo chi resiste? 

Manda una sua parola ed ecco si scioglie, *
fa soffiare il vento e scorrono le acque. 
Annunzia a Giacobbe la sua parola, *
le sue leggi e i suoi decreti a Israele. 

Così non ha fatto 
con nessun altro popolo, *
non ha manifestato ad altri 
i suoi precetti.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo. 
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.

2^ Antifona
Nel cuore della santa città
s'innalza l'albero della vita;
le sue foglie guariscono i popoli, alleluia.

3^ Antifona
Nostra gloria è la croce del Signore Gesù
   
CANTICO  Fil 2, 6-11  Cristo servo di Dio
Cristo Gesù, pur essendo di natura divina, *
non considerò un tesoro geloso 
la sua uguaglianza con Dio; 

ma spogliò se stesso, †
assumendo la condizione di servo *
e divenendo simile agli uomini;

apparso in forma umana, umiliò se stesso †
facendosi obbediente fino alla morte *
e alla morte di croce.

Per questo Dio l'ha esaltato *
e gli ha dato il nome 
che è al di sopra di ogni altro nome; 

perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi †
nei cieli, sulla terra *
e sotto terra; 

e ogni lingua proclami 
che Gesù Cristo è il Signore, *
a gloria di Dio Padre.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo. 
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.

3^ Antifona
Nostra gloria è la croce del Signore Gesù


Lettura Breve   1 Cor 1, 23-24
Noi predichiamo Cristo crocifisso, scandalo per i Giudei, stoltezza per i pagani; ma per coloro che sono chiamati, sia Giudei che Greci, predichiamo Cristo potenza di Dio e sapienza di Dio.

Responsorio Breve
R. Il Signore ritorna: * appare nel cielo il suo segno.
Il Signore ritorna: appare nel cielo il suo segno.
V. La vostra liberazione è vicina:
appare nel cielo il suo segno.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Il Signore ritorna: appare nel cielo il suo segno.


Antifona al Magnificat
Cristo doveva soffrire:
ora è risorto dai morti
per entrare nella gloria.

CANTICO DELLA BEATA VERGINE
(Lc 1, 46-55)
Esultanza dell'anima nel Signore

L'anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
e Santo è il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.

Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.

Antifona al Magnificat

Cristo doveva soffrire:
ora è risorto dai morti
per entrare nella gloria.

Intercessioni

Supplichiamo con fede il Cristo Salvatore, che ci ha redenti con la sua croce: 
Per il mistero della tua passione accoglici nel tuo regno, Signore.

Cristo, che ti sei umiliato assumendo la nostra condizione mortale,
- fa' che la tua Chiesa ti segua nella via dell'umiltà e del sacrificio.

Cristo, che fosti obbediente fino alla morte di croce,
- donaci di imitare la tua obbedienza filiale.

Cristo, che per la tua morte fosti esaltato da Dio e hai ricevuto un nome che è al di sopra di ogni altro nome,
- fa' che i tuoi discepoli perseverino nella fede fino al giorno della tua venuta.

Cristo, nel cui nome si piega ogni ginocchio nei cieli, sulla terra e sotto terra,
- fa' che gli uomini trovino pace e salvezza sotto il tuo giogo soave.

Cristo, crocifisso e risorto, che ogni lingua proclama Signore a gloria di Dio Padre,
- accogli i nostri defunti nella beatitudine del tuo regno.

Padre nostro.
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.
 
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione,
ma liberaci dal male.


Orazione

O Padre, che hai voluto salvare gli uomini con la morte in croce del Cristo tuo Figlio, concedi a noi, che abbiamo conosciuto in terra il suo mistero di amore, di godere i frutti della redenzione nel cielo. Per il nostro Signore.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.

R. Amen.

 

 

Sommario Liturgia


  www.maranatha.it

SESTRI LEVANTE (Genoa) Italy