XIII SETTIMANA DEL T.O. ANNO PARI -
GIOVEDÌ
Antifona d'Ingresso Sal 46,2
Popoli tutti, battete le mani,
acclamate a Dio con voci di gioia.
Omnes gentes, pláudite mánibus,
iubiláte Deo in voce exsultatiónis.
Colletta
O Dio, che ci hai reso figli della luce con il tuo Spirito di
adozione, fa' che non ricadiamo nelle tenebre dell'errore, ma
restiamo sempre luminosi nello splendore della verità. Per il
nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e
regna con te, nell'unità dello Spirito Santo...
Deus, qui, per adoptiónem grátiæ, lucis nos esse fílios voluísti,
præsta, quæsumus, ut errórum non involvámur ténebris, sed in
splendóre veritátis semper maneámus conspícui. Per Dóminum.
LITURGIA DELLA PAROLA
Prima Lettura Am 7, 10-17
Và, profetizza al mio popolo.
Dal libro del profeta Amos
In quei giorni, Amasìa, sacerdote di Betel, mandò a dire a
Geroboàmo re d’Israele: «Amos congiura contro di te, in mezzo
alla casa d’Israele; il paese non può sopportare le sue parole,
poiché così dice Amos: “Di spada morirà Geroboàmo e Israele sarà
condotto in esilio lontano dalla sua terra”». Amasìa disse ad
Amos: «Vattene, veggente, ritìrati nella terra di Giuda; là
mangerai il tuo pane e là potrai profetizzare, ma a Betel non
profetizzare più, perché questo è il santuario del re ed è il
tempio del regno».
Amos rispose ad Amasìa e disse:
«Non ero profeta né figlio di profeta;
ero un mandriano e coltivavo piante di sicomòro.
Il Signore mi prese,
mi chiamò mentre seguivo il gregge.
Il Signore mi disse:
Va’, profetizza al mio popolo Israele.
Ora ascolta la parola del Signore: Tu dici: “Non profetizzare
contro Israele, non parlare contro la casa d’Isacco”. Ebbene,
dice il Signore: “Tua moglie diventerà una prostituta nella
città, i tuoi figli e le tue figlie cadranno di spada, la tua
terra sarà divisa con la corda in più proprietà; tu morirai in
terra impura e Israele sarà deportato in esilio lontano dalla
sua terra”».
Salmo Responsoriale Dal Salmo 18
I giudizi del Signore sono fedeli e giusti.
La legge del Signore è perfetta,
rinfranca l’anima;
la testimonianza del Signore è stabile,
rende saggio il semplice.
I precetti del Signore sono retti,
fanno gioire il cuore;
il comando del Signore è limpido,
illumina gli occhi.
Il timore del Signore è puro,
rimane per sempre;
i giudizi del Signore sono fedeli,
sono tutti giusti.
Sono più preziosi dell’oro,
di molto oro fino,
più dolci del miele
e di un favo stillante.
Canto al Vangelo 2 Cor 5,19
Alleluia, alleluia.
Dio ha riconciliato a sé il mondo in Cristo,
affidando a noi la parola della riconciliazione.
Alleluia.
+ Vangelo Mt 9, 1-8
Resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini.
Dal vangelo secondo Matteo
In quel tempo, salito su una barca, Gesù passò all’altra
riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portavano un
paralitico disteso su un letto. Gesù, vedendo la loro fede,
disse al paralitico: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i
peccati».
Allora alcuni scribi dissero fra sé: «Costui bestemmia». Ma
Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose
malvagie nel vostro cuore? Che cosa infatti è più facile: dire
“Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”?
Ma, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla
terra di perdonare i peccati: Àlzati – disse allora al
paralitico –, prendi il tuo letto e va’ a casa tua». Ed egli si
alzò e andò a casa sua.
Le folle, vedendo questo, furono prese da timore e resero gloria
a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini.
Sulle Offerte
O Dio, che per mezzo dei segni sacramentali compi l'opera della
redenzione, fa' che il nostro servizio sacerdotale sia degno del
sacrificio che celebriamo. Per Cristo nostro Signore.
Deus, qui mysteriórum tuórum dignánter operáris efféctus, præsta,
quæsumus, ut sacris apta munéribus fiant nostra servítia. Per
Christum.
Antifona alla Comunione Sal 102,1
Anima mia, benedici il Signore:
tutto il mio essere benedica il suo santo nome.
Bénedic, ánima mea, Dómino,
et ea quæ intra me sunt nómini sancto eius..
Oppure: Gv 17,20-21
«Padre, prego per loro,
perché siano una cosa sola,
e il mondo creda che tu mi hai mandato»,
dice il Signore.
Pater, pro eis rogo, ut ipsi in nobis unum sint,
ut credat mundus
quia tu me misísti, dicit Dóminus.
Dopo la Comunione
La divina Eucaristia, che abbiamo offerto e ricevuto, Signore,
sia per noi principio di vita nuova, perché, uniti a te
nell'amore, portiamo frutti che rimangano per sempre. Per Cristo
nostro Signore.
Vivíficet nos, quæsumus, Dómine, divína quam obtúlimus et
súmpsimus hóstia, ut, perpétua tibi caritáte coniúncti, fructum
qui semper máneat afferámus. Per Christum. |