XV SETTIMANA DEL T.O. ANNO PARI - LUNEDÌ
Antifona d'Ingresso Sal 16,15
Nella giustizia contemplerò il tuo volto,
al mio risveglio mi sazierò della tua presenza.
Ego autem cum iustítia apparébo in conspéctu tuo;
satiábor dum manifestábitur glória tua.
Colletta
O Dio, che mostri agli erranti la luce della tua verità, perché
possano tornare sulla retta via, concedi a tutti coloro che si
professano cristiani di respingere ciò che è contrario a questo
nome e di seguire ciò che gli è conforme. Per il nostro
Signore...
Deus, qui errántibus, ut in viam possint redíre, veritátis tuæ
lumen osténdis, da cunctis qui christiána professióne censéntur,
et illa respúere, quæ huic inimíca sunt nómini, et ea quæ sunt
apta sectári. Per Dóminum..
LITURGIA DELLA PAROLA
Prima Lettura Is 1, 10-17
Lavatevi, purificatevi, allontanate dai miei occhi il male delle
vostre azioni.
Dal libro del profeta Isaìa
Ascoltate la parola del Signore,
capi di Sòdoma;
prestate orecchio all’insegnamento del nostro Dio,
popolo di Gomorra!
«Perché mi offrite i vostri sacrifici senza numero?
– dice il Signore.
Sono sazio degli olocausti di montoni
e del grasso di pingui vitelli.
Il sangue di tori e di agnelli e di capri
io non lo gradisco.
Quando venite a presentarvi a me,
chi richiede a voi questo:
che veniate a calpestare i miei atri?
Smettete di presentare offerte inutili;
l’incenso per me è un abominio,
i noviluni, i sabati e le assemblee sacre:
non posso sopportare delitto e solennità.
Io detesto i vostri noviluni e le vostre feste;
per me sono un peso,
sono stanco di sopportarli.
Quando stendete le mani,
io distolgo gli occhi da voi.
Anche se moltiplicaste le preghiere,
io non ascolterei:
le vostre mani grondano sangue.
Lavatevi, purificatevi,
allontanate dai miei occhi il male delle vostre azioni.
Cessate di fare il male,
imparate a fare il bene,
cercate la giustizia,
soccorrete l’oppresso,
rendete giustizia all’orfano,
difendete la causa della vedova».
Salmo Responsoriale Dal Salmo 49
A chi cammina per la retta via, mostrerò la salvezza di Dio.
Non ti rimprovero per i tuoi sacrifici,
i tuoi olocausti mi stanno sempre davanti.
Non prenderò vitelli dalla tua casa
né capri dai tuoi ovili.
«Perché vai ripetendo i miei decreti
e hai sempre in bocca la mia alleanza,
tu che hai in odio la disciplina
e le mie parole ti getti alle spalle?
Hai fatto questo e io dovrei tacere?
Forse credevi che io fossi come te!
Ti rimprovero: pongo davanti a te la mia accusa.
Chi offre la lode in sacrificio, questi mi onora;
a chi cammina per la retta via
mostrerò la salvezza di Dio».
Canto al Vangelo Mt 5,10
Alleluia, alleluia.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
Alleluia.
+ Vangelo Mt 10, 34 -11, 1
Sono venuto a portare non pace, ma spada.
Dal vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli:
«Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; sono
venuto a portare non pace, ma spada. Sono infatti venuto a
separare l’uomo da suo padre e la figlia da sua madre e la nuora
da sua suocera; e nemici dell’uomo saranno quelli della sua
casa.
Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; chi ama
figlio o figlia più di me, non è degno di me; chi non prende la
propria croce e non mi segue, non è degno di me.
Chi avrà tenuto per sé la propria vita, la perderà, e chi avrà
perduto la propria vita per causa mia, la troverà.
Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui
che mi ha mandato.
Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa
del profeta, e chi accoglie un giusto perché è un giusto, avrà
la ricompensa del giusto.
Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a
uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi
dico: non perderà la sua ricompensa».
Quando Gesù ebbe terminato di dare queste istruzioni ai suoi
dodici discepoli, partì di là per insegnare e predicare nelle
loro città.
Sulle Offerte
Guarda, Signore, i doni della tua Chiesa in preghiera, e
trasformali in cibo spirituale per la santificazione di tutti i
credenti. Per Cristo nostro Signore.
Réspice, Dómine, múnera supplicántis Ecclésiæ, et pro
credéntium sanctificatiónis increménto suménda concéde. Per
Christum..
Antifona alla Comunione Sal 83,4-5
Il passero trova la casa,
la rondine il nido dove porre i suoi piccoli,
presso i tuoi altari, Signore degli eserciti,
mio re e mio Dio.
Beato chi abita la tua casa:
sempre canta le tue lodi.
Passer invénit
sibi domum et turtur nidum,
ubi repónat
pullos suos.
Altária tua,
Dómine virtútum,
Rex meus, et Deus
meus!
Beáti qui hábitant in domo tua,
in sæculum sæculi
laudábunt te.
Oppure: Gv 6,56
Dice il Signore:
«Chi mangia la mia carne
e beve il mio sangue,
rimane in me, e io in lui».
Qui mandúcat meam carnem
et bibit meum
sánguinem,
in me manet et
ego in eo, dicit Dóminus.
Dopo la Comunione
Signore, che ci hai nutriti alla tua mensa, fa' che per la
comunione a questi santi misteri si affermi sempre più nella
nostra vita l'opera della redenzione. Per Cristo nostro Signore.
Sumptis munéribus, quæsumus, Dómine, ut, cum frequentatióne
mystérii, crescat nostræ salútis efféctus. Per Christum..
|