30 LUGLIO
SS. ABDON E SENNEN
MARTIRI
INTRÓITUS
Ps. 78, 11. 12 et 10. Intret in conspéctu tuo, Dómine,
gémitus compeditórum: redde vicínis nostris séptuplum in sinu
eórum: víndica sánguinem Sanctórum tuórum, qui effúsus est.
Ps. ibid., 1.
Deus, venérunt
gentes in hereditátem tuam: polluérunt templum sanctum tuum:
posuérunt Jerúsalem in pomórum custódiam. Glória Patri.
Ps. 78, 11. 12 et 10. Salga alla tua presenza, o Signore, il
gemito dei carcerati. Fa' ricadere sette volte tanto sull'animo
dei nostri vicini l'oltraggio; vendica il sangue dei tuoi santi
da loro sparso. O Dio, gl'infedeli si sono gettati sulla tua
eredità, hanno profanato il tuo tempio santo, hanno ridotto
Gerusalemme a un cumulo di rovine. Gloria al Padre.
ORÁTIO
Deus, qui sanctis tuis Abdon et Sennen ad hanc glóriam veniéndi
copiósum munus grátiæ contulísti: da fámulis tuis suorum véniam
peccatórum; ut, Sanctórum tuórum intercedéntibus méritis, ab
ómnibus mereántur adversitátibus liberáti. Per Dóminum.
O Dio, che hai accordato ai tuoi Santi Abdon e Semen una
grazia sovrabbondante per giungere a tanta gloria, perdona i
peccati dei tuoi servi, affinché, grazie ai meriti dei tuoi
Santi, possano essere liberati da ogni avversità. Per nostro
Signore.
EPISTOLA
Léctio Epístolæ beáti Pauli Apóstoli ad Corinthios. 2. Cor.
6, 4-10.
Fratres: Exhibeámus nosmetípsos sicut Dei minístros, in multa
patiéntia, in tribulatiónibus, in necessitátibus, in angústiis,
in plagis, in carcéribus, in seditiónibus, in labóribus, in
vigíliis, in jejúniis, in castitáte, in sciéntia, in
longanimitáte, in suavitáte, in Spíritu Sancto, in caritáte non
ficta, in verbo veritátis, in virtúte Dei, per arma justítiæ a
dextris et a sinístris: per glóriam et ignobilitátem: per
infámiam et bonam famam: ut seductóres et veráces: sicut qui
ignóti et cógniti: quasi moriéntes et ecce, vívimus: ut
castigáti et non mortificáti: quasi tristes, semper autem
gaudéntes: sicut egéntes, multos autem locupletántes: tamquam
nihil habéntes et ómnia possidéntes. M. - Deo grátias.
Fratelli: In ogni cosa ci presentiamo come ministri di Dio, con
molta fermezza nelle tribolazioni, nelle necessità, nelle
angosce, nelle percosse, nelle prigioni, nei tumulti, nelle
fatiche, nelle veglie, nei digiuni; con purezza, sapienza,
pazienza, benevolenza, spirito di santità, amore sincero; con
parole di verità, con la potenza di Dio; con le armi della
giustizia a destra e a sinistra; nella gloria e nel disonore,
nella cattiva e nella buona fama. Siamo ritenuti impostori,
eppure siamo veritieri; sconosciuti, eppure siamo notissimi;
moribondi, ed ecco viviamo; puniti, ma non messi a morte;
afflitti, ma sempre lieti; poveri, ma facciamo ricchi molti;
gente che non ha nulla e invece possediamo tutto! .
M. - Deo grátias.
GRADUALE
Exodi 15, 11. Gloriósus Deus in Sanctis suis: mirábilis
in majestáte, fáciens prodígia.
Ibid., 6.
Déxtera tua, Dómine, glorificáta est
in virtúte: déxtera manus tua confrégit inimícos.
Exodi 15, 11. Dio è glorioso nei suoi santi, la sua sovrana
maestà opera prodigi. La tua destra, o Signore, si è manifestata
con potenza; la tua destra ha annientato i nemici.
ALLELÚIA
Allelúja, allelúja. Sap. 3, 1. Justórum ánimæ in
manu Dei sunt, et non tanget illos torméntum malítiæ.
Allelúja.
Allelúja, allelúja. Sap. 3, 1. Le anime dei
giusti sono nella mano di Dio e nessun tormento le sfiorerà.
Allelúja.
EVANGÉLIUM
Sequéntia sancti Evangélii secúndum Matthǽum. Matth. 5, 1-12.
In illo témpore: Videns Jesus turbas, ascéndit in montem, et cum
sedísset, accessérunt ad eum discípuli ejus, et apériens os suum,
docébat eos, dicens: Beáti páuperes spíritu: quóniam ipsórum est
regnum coelórum. Beáti mites: quóniam ipsi possidébunt terram.
Beáti, qui lugent: quóniam ipsi consolabúntur. Beáti, qui
esúriunt et sítiunt justítiam: quóniam ipsi saturabúntur. Beáti
misericórdes: quóniam ipsi misericórdiam consequántur. Beáti
mundo corde: quóniam ipsi Deum vidébunt. Beáti pacífici: quóniam
fílii Dei vocabúntur. Beáti, qui persecutiónem patiúntur propter
justítiam: quóniam ipsórum est regnum coelórum. Beáti estis, cum
maledíxerint vobis, et persecúti vos fúerint, et díxerint omne
malum advérsum vos, mentiéntes, propter me: gaudete et exsultáte,
quóniam merces vestra copiósa est in coelis.
M. - Laus tibi
Christe.
In quel tempo: Vedendo le folle, Gesù salì sulla montagna e,
messosi a sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli.
Prendendo allora la parola, li ammaestrava dicendo: "Beati i
poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati
gli afflitti, perché saranno consolati. Beati i miti, perché
erediteranno la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della
giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché
vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno
chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per causa della
giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando
vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni
sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed
esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così
infatti hanno perseguitato i profeti prima di voi.
M. - Laus
tibi Christe.
ANTÍPHONA AD OFFERTÓRIUM
Ps. 67, 36. Mirábilis Deus in Sanctis suis: Deus Israël,
ipse dabit virtútem et fortitúdinem plebi suæ: benedíctus Deus,
allelúja.
Ps. 67, 36. Dio è mirabile nei suoi santi ; Egli, il Dio di
Israele, dà al suo popolo forza e potenza; sia benedetto Iddio!
alleluia.
SECRÉTA
Hæc hóstia, quǽsumus, Dómine, quam sanctórum Mártyrum tuórum
natalítia recenséntes offérimus: et víncula nostræ pravitátis
absolvat, et tuæ nobis misericórdiæ dona concíliet. Per Dóminum.
Queste offerte, o Signore, che Ti presentiamo celebrando la
nascita alla vita eterna dei tuoi santi Martiri, sciolgano i
vincoli della nostra malizia e ci ottengano i doni della tua
misericordia. Per nostro Signore Gesù Cristo.
PREFAZIO COMUNE
COMMÚNIO
Ps. 78, 2 et 11. Posuérunt mortália servórum tuórum,
Dómine, escas volatílibus coeli, carnes Sanctórum tuórum béstiis
terræ: secúndum magnitúdinem bráchii tui pósside fílios morte
punitórum.
Ps. 78, 2 et 11. Hanno dato i cadaveri dei tuoi servi o
Signore, in pasto agli uccelli del cielo, e i corpi dei tuoi
fedeli alle bestie selvatiche: con la potenza del tuo braccio
salva i votati alla morte.
POSTCOMMÚNIO
Per hujus, Dómine, operationem mystérii, et vitia nostra
purgéntur: et, intercedéntibus sanctis Martyribus tuis Abdon et
Sennen, justa desidéria compleántur. Per Dóminum.
Per l'azione di questo mistero, 0 Signore, siano estirpati i
nostri vizi e, per intercessione dei tuoi santi Martiri Abdon e
Sennen, si compiano i nostri buoni desideri. Per nostro
Signore.
|