VII DOMENICA
DOPO PENTECOSTE
DOMÍNICA VII POST PENTECOSTEN
INTRÓITUS
Ps.46, 2 - Omnes gentes, plaudíte mánibus: iubiláte Deo
in voce exsultatiónis.
Ps.
46, 3 - Quóniam Dóminus
excélsus, terríbilis: Rex magnus super omnem terram.
Glória Patri… Ps.46, 2 - Omnes
gentes, plaudíte mánibus…
Sal. 46, 2 - O popoli tutti, applaudite: lodate Iddio con
voce di giubilo. Sal. 46, 3 - Poiché il Signore è l’Altissimo,
il Terribile, il sommo Re, potente su tutta la terra. Gloria al
Padre… Sal. 46, 2 - O popoli tutti, applaudite…
ORÁTIO
Deus, cuius providéntia in sui dispositióne non fállitur: te
súpplices exorámus; ut nóxia cuncta submóveas, et ómnia nobis
profutúra concédas. Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium
tuum, qui tecum vívit et regnat in unitáte Spíritus Sancti,
Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
M. - Amen.
O Dio, la cui provvidenza non fallisce mai nelle sue
disposizioni, Ti supplichiamo di allontanare da noi quanto ci
nuoce, e di concederci quanto ci giova. Per il nostro Signore
Gesú Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con Te,
nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i sécoli dei sécoli.
M. - Amen.
EPISTOLA
Léctio Epístolæ B. Pauli Ap. ad Romános, 6, 19-23
Fratres: Humánum dico, propter infirmitátem carnis vestræ: sicut
enim exhibuístis membra vestra servíre immundítiæ, et iniquitáti
ad iniquitátem, ita nunc exhibéte membra vestra servíre iustítiæ
in sanctificatiónem. Cum enim servi essétis peccáti, líberi
fuístis iustítiæ. Quem ergo fructum habuístis tunc in illis, in
quibus nunc erubéscitis? Nam finis illórum mors est. Nunc vero
liberáti a peccáto, servi áutem facti Deo, habétis fructum
vestrum in sanctificatiónem, finem vero vitam ætérnam. Stipéndia
enim peccáti, mors. Grátia áutem Dei, vita ætérna, in Cristo
Iesu Dómino nostro.
M. - Deo grátias.
Fratelli: Vi parlo alla maniera umana a causa della
debolezza della vostra carne: come infatti avete messo le vostre
membra a servizio dell’impurità e dell’iniquità a scopo di
malizia, cosí ora offrite le vostre membra per servire alla
giustizia a scopo di santificazione. Infatti, quando eravate
schiavi del peccato, non potevate servire alla giustizia. Ma che
vantaggio avete avuto da quelle cose delle quali ora vi
vergognate? Poiché il fine di essi è la morte. Ora, invece,
liberati dal peccato, e fatti servi di Dio, avete per vostro
vantaggio la santificazione e per fine la vita eterna. Infatti,
mercede del peccato è la morte: ma dono di Dio è la vita eterna
nel Cristo Gesú nostro Signore.
M. - Deo grátias.
GRADUALE
Ps.
33, 12 et 6 - Veníte, fílii, audíte me: timórem Dómini docébo
vos. Accédite ad eum, et illuminámini: et fácies vestræ non
confundéntur.
Sal. 33, 12 e 6 - Venite, o figli, e ascoltatemi: vi
insegnerò il timore di Dio. Accostatevi a Lui e sarete
illuminati: e le vostre facce non saranno confuse..
ALLELÚIA
Allelúia, allelúia. Ps. 46, 2 - Omnes gentes,
plaudíte mánibus: iubiláte Deo in voce exsultatiónis. Allelúia.
Allelúia, allelúia. Sal. 46, 2 - O popoli
tutti, applaudite: lodate Iddio con voce di giubilo. Allelúia.
EVANGÉLIUM
Sequéntia S. Evangélii secundum Matthǽum, 7, 15-21
In illo témpore: Dixit Iesus discípulis suis: Atténdite a falsis
prophétis, qui véniunt ad vos in vestiméntis óvium, intrínsecus
áutem sunt lupi rapáces: a frúctibus eórum cognoscétis eos.
Numquid cólligunt
de spinis uvas, aut de tríbulis ficus? Sic omnis arbor bona
fructus bonos facit: mala áutem arbor malos fructus facit.
Non potest arbor
bona malos fructus fácere: neque arbor mala bonos fructus
fácere. Omnis arbor, quæ non facit fructum bonum, excidétur, et
in ignem mittétur. Igitur ex frúctibus eórum cognoscétis eos.
Non omnis, qui dicit mihi: Dómine, Dómine, intrábit in regnum
coelórum: sed qui facit voluntátem Patris mei, qui in coelis
est, ipse intrábit in regnum coelórum.
M. - Laus tibi Christe.
In quel tempo: Gesú disse ai suoi discepoli: Guardatevi dai
falsi profeti, che vengono a voi sotto l’aspetto di pecore, ma
che nell’intimo sono lupi rapaci: li riconoscerete dai loro
frutti. Forse che alcuno raccoglie l’uva dalle spine o il fico
dai rovi? Cosí ogni albero buono dà buoni frutti; mentre
l’albero cattivo dà frutti cattivi. Non può l’albero buono
produrre frutti cattivi, né l’albero cattivo produrre frutti
buoni. Ogni albero che dà frutti cattivi sarà tagliato e gettato
nel fuoco. Dunque, dai loro frutti li riconoscerete. Non
chiunque mi dirà: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli,
ma chi fa la volontà del Padre mio, che è nei cieli, questi
entrerà nel regno dei cieli.
M. - Lode a Te, o Cristo.
ANTÍPHONA AD OFFERTÓRIUM
Dan. 3, 40 - Sicut in holocáustis aríetum et taurórum, et
sicut in míllibus agnórum pínguium: sic fiat sacrifícium nostrum
in conspéctu tuo hódie, ut pláceat tibi: quia non est confúsio
confidéntibus in te, Dómine.
Dan. 3, 40 - Il nostro sacrificio, o Signore, Ti torni oggi
gradito come l’olocausto di arieti, di tori e di migliaia di
pingui agnelli; perché non vi è confusione per quelli che
confidano in Te.
SECRÉTA
Deus, qui legálium differéntiam hostiárum uníus sacrifícii
perfectióne sanxísti: áccipe sacrifícium a devótis tibi fámulis
et pari benedictióne, sicut múnera Abel, sanctífica: ut, quod
sínguli obtulérunt ad maiestátis tuæ honórem, cunctis profíciat
ad salútem. Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum, qui
tecum vívit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per
ómnia sǽcula sæculórum.
M. - Amen.
O Dio, che hai perfezionato i molti sacrifici dell’antica
legge con l’istituzione del solo sacrificio, gradisci l’offerta
dei tuoi servi devoti e benedicila non meno che i doni di Abele;
affinché, ciò che i singoli offrono in tuo onore, a tutti giovi
a salvezza. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è
Dio, e vive regna con Te, nell’unità dello Spirito Santo, per
tutti i sécoli dei sécoli.
M. Amen.
PREFAZIO DELLA SS. TRINITÀ
COMMÚNIO
Ps. 30, 3 - Inclína áurem tuam, accélera, ut erípias me.
Sal, 30, 3 - Porgi a me il tuo orecchio, e affrettati a
liberarmi.
POSTCOMMÚNIO
Tua nos, Dómine, medicinális operátio, et a nostris
perversitátibus cleménter expédiat, et ad ea quæ sunt recta,
perdúcat. Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum, qui
tecum vívit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per
ómnia sǽcula sæculórum.
M. Amen.
O Signore, l’opera medicinale (del tuo sacramento), ci liberi
misericordiosamente dalle nostre perversità e ci conduca a tutto
ciò che è retto. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio,
che è Dio, e vive e regna con Te, nell’unità dello Spirito
Santo, per tutti i sécoli dei sécoli.
M. Amen.
|