1 AGOSTO
XVII SETTIMANA DEL T.O. ANNO DISPARI – GIOVEDÌ
SAN ALFONSO MARIA de' LIGUORI (m)
vescovo e dottore della Chiesa
Antifona d'Ingresso Dan 12,3
I saggi rifulgeranno
come lo splendore del firmamento;
coloro che insegneranno a molti la giustizia
brilleranno come stelle per sempre.
Ez 34,11 Ez 45,23-24
Visitábo oves meas, dicit Dóminus, et suscitábo pastórem qui
pascat eas: ego autem Dóminus ero eis in Deum
Colletta
O Dio, che proponi alla tua Chiesa modelli sempre nuovi di vita
cristiana, fa' che imitiamo l'ardore apostolico del santo
vescovo Alfonso Maria de' Liguori nel servizio dei fratelli, per
ricevere con lui il premio riservato ai tuoi servi fedeli. Per
il nostro Signore...
Deus, qui in Ecclésia tua nova semper instáuras exémpla virtútum,
da nobis in zelo animárum beáti Alfónsi Maríæ epíscopi ita
vestígiis adhærére, ut eius in cælis assequámur et præmia. Per
Dóminum.
LITURGIA DELLA PAROLA
Prima Lettura Es 40,
16-21. 34-38
La nube coprì la tenda del convegno e la gloria del Signore
riempì la Dimora.
Dal libro dell'Èsodo
In quei giorni, Mosè eseguì ogni cosa come il Signore gli aveva
ordinato: così fece.
Nel secondo anno, nel primo giorno del primo mese fu eretta la
Dimora. Mosè eresse la Dimora: pose le sue basi, dispose le
assi, vi fissò le traverse e rizzò le colonne; poi stese la
tenda sopra la Dimora e dispose al di sopra la copertura della
tenda, come il Signore gli aveva ordinato.
Prese la Testimonianza, la pose dentro l’arca, mise le stanghe
all’arca e pose il propiziatorio sull’arca; poi introdusse
l’arca nella Dimora, collocò il velo che doveva far da cortina e
lo tese davanti all’arca della Testimonianza, come il Signore
aveva ordinato a Mosè.
Allora la nube coprì la tenda del convegno e la gloria del
Signore riempì la Dimora. Mosè non poté entrare nella tenda del
convegno, perché la nube sostava su di essa e la gloria del
Signore riempiva la Dimora.
Per tutto il tempo del loro viaggio, quando la nube s’innalzava
e lasciava la Dimora, gli Israeliti levavano le tende. Se la
nube non si innalzava, essi non partivano, finché non si fosse
innalzata. Perché la nube del Signore, durante il giorno,
rimaneva sulla Dimora e, durante la notte, vi era in essa un
fuoco, visibile a tutta la casa d’Israele, per tutto il tempo
del loro viaggio.
Salmo Responsoriale Dal Salmo 83
Quanto sono amabili le tue dimore, Signore degli eserciti!
L’anima mia anela
e desidera gli atri del Signore.
Il mio cuore e la mia carne
esultano nel Dio vivente.
Anche il passero trova una casa
e la rondine il nido
dove porre i suoi piccoli,
presso i tuoi altari,
Signore degli eserciti,
mio re e mio Dio.
Beato chi abita nella tua casa:
senza fine canta le tue lodi.
Beato l’uomo che trova in te il suo rifugio,
cresce lungo il cammino il suo vigore.
Sì, è meglio un giorno nei tuoi atri
che mille nella mia casa;
stare sulla soglia della casa del mio Dio
è meglio che abitare nelle tende dei malvagi.
Canto al Vangelo At 16,14
Alleluia, alleluia.
Apri, Signore, il nostro cuore
e comprenderemo le parole del Figlio tuo.
Alleluia.
+ Vangelo
Mt 13, 47-53
Raccolgono i buoni nei canestri e buttano via i cattivi.
Dal vangelo secondo Matteo
In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:
«Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel
mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i
pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i
pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla
fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai
buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e
stridore di denti.
Avete compreso tutte queste cose?». Gli risposero: «Sì». Ed egli
disse loro: «Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del
regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal
suo tesoro cose nuove e cose antiche».
Terminate queste parabole, Gesù partì di là.
Sulle Offerte
Padre misericordioso, che hai dato a sant'Alfonso Maria de'
Liguori la grazia di celebrare questi misteri offrendo se stesso
come vittima santa in unione al sacerdozio di Cristo, infiamma e
santifica i nostri cuori con il fuoco del tuo Spirito. Per
Cristo nostro Signore.
Cælésti, Dómine, Spíritus igne corda nostra cleménter exúre,
qui beáto Alfónso Maríæ tribuísti et hæc mystéria celebráre, et
per éadem hóstiam tibi sanctam seípsum exhibére. Per Christum.
Antifona alla Comunione Lc 12,42
Questo è il servo saggio e fedele,
che il Signore ha posto a capo della sua famiglia,
per distribuire a tempo debito la razione del cibo.
Jn 15,16
Non vos me elegístis, dicit Dóminus; sed ego elégi vos, et
pósui vos ut eátis et fructum afferátis, et fructus vester
máneat
Dopo la Comunione
O Dio, che nel vescovo sant'Alfonso Maria de' Liguori hai dato
alla tua Chiesa un fedele ministro e apostolo dell'Eucaristia,
concedi al tuo popolo di partecipare assiduamente a questo
mistero, per cantare in eterno la tua lode. Per Cristo nostro
Signore.
Deus, qui beátum Alfónsum Maríam fidélem dispensatórem et
præcónem tanti mystérii providísti, concéde, ut fidéles tui
illud frequénter percípiant, et, percipiéndo, te sine fine
colláudent. Per Christum. |