| 
				I 
				SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. - SABATO
				
 V. O Dio, vieni a salvarmi.
 R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
 Gloria al Padre e al Figlio
 e allo Spirito Santo.
 Come era nel principio, e ora e sempre
 nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
 TERZA Inno
 O Spirito Paraclito,
 uno col Padre e il Figlio,
 discendi a noi benigno
 nell'intimo dei cuori.
 
 Voce e mente si accordino
 nel ritmo della lode,
 il tuo fuoco ci unisca
 in un'anima sola.
 
 O luce di sapienza,
 rivelaci il mistero
 del Dio trino ed unico,
 fonte d'eterno amore. Amen.
 
 Oppure:
 L'ora terza risuona
 nel servizio di lode:
 con cuore puro e ardente
 preghiamo il Dio glorioso.
 
 Venga su noi, Signore,
 il dono dello Spirito,
 che in quest'ora discese
 sulla Chiesa nascente.
 
 Si rinnovi il prodigio
 di quella Pentecoste,
 che rivelò alle genti
 la luce del tuo regno.
 
 Sia lode al Padre e al Figlio
 e allo Spirito Santo,
 al Dio trino e unico,
 nei secoli sia gloria. Amen.
 
 SESTA Inno
 Glorioso e potente 
				Signore,
 che alterni i ritmi del tempo,
 irradi di luce il mattino
 e accendi di fuochi il meriggio,
 
 tu placa le tristi contese,
 estingui la fiamma dell'ira,
 infondi vigore alle membra,
 ai cuori concedi la pace.
 
 Sia gloria al Padre ed al Figlio,
 sia onore al Santo Spirito,
 all'unico e trino Signore
 sia lode nei secoli eterni. Amen
 
 Oppure:
 L'ora sesta c'invita
 al servizio divino:
 inneggiamo al Signore
 con fervore di spirito.
 
 In quest'ora sul Golgota,
 vero agnello pasquale,
 Cristo paga il riscatto
 per la nostra salvezza.
 
 Dinanzi alla sua gloria
 anche il sole si oscura:
 risplenda la sua grazia
 nell'intimo dei cuori.
 
 Sia lode al Padre e al Figlio,
 e allo Spirito Santo,
 al Dio trino ed unico
 nei secoli sia gloria. Amen.
 
 NONA Inno
 Signore, forza degli 
				esseri,
 Dio immutabile, eterno,
 tu segni i ritmi del mondo:
 i giorni, i secoli, il tempo.
 
 Irradia di luce la sera,
 fa' sorgere oltre la morte,
 nello splendore dei cieli,
 il giorno senza tramonto.
 
 Sia lode al Padre altissimo,
 al Figlio e al Santo Spirito,
 com'era nel principio,
 ora e nei secoli eterni. Amen.
 
 Oppure:
 L'ora nona ci chiama
 alla lode di Dio:
 adoriamo cantando
 l'uno e trino Signore.
 
 San Pietro che in quest'ora
 salì al tempio a pregare,
 rafforzi i nostri passi
 sulla via della fede.
 
 Uniamoci agli apostoli
 nella lode perenne
 e camminiamo insieme
 sulle orme di Cristo.
 
 Ascolta, Padre altissimo,
 tu che regni in eterno,
 con il Figlio e lo Spirito
 nei secoli dei secoli. Amen.
 
 1^ Antifona
 Sulla strada dei tuoi comandamenti
 guidami, o Signore.
 
 SALMO 118, 33-40  V  (He)
 Indicami, Signore, la via dei tuoi precetti *
 e la seguirò sino alla fine.
 Dammi intelligenza, perché io osservi la tua legge *
 e la custodisca con tutto il cuore.
 
 Dirigimi sul sentiero dei tuoi comandi, *
 perché in esso è la mia gioia.
 Piega il mio cuore verso i tuoi insegnamenti *
 e non verso la sete del guadagno.
 
 Distogli i miei occhi dalle cose vane, *
 fammi vivere sulla tua via.
 Con il tuo servo sii fedele alla parola *
 che hai data, perché ti si tema.
 
 Allontana l'insulto che mi sgomenta, *
 poiché i tuoi giudizi sono buoni.
 Ecco, desidero i tuoi comandamenti; *
 per la tua giustizia fammi vivere.
 
 Gloria al Padre e al Figlio *
 e allo Spirito Santo.
 Come era nel principio, e ora e sempre, *
 nei secoli dei secoli. Amen.
 
 1^ Antifona
 Sulla strada dei tuoi comandamenti
 guidami, o Signore.
 
 2^ Antifona
 Chi cerca il Signore non manca di nulla.
 
 SALMO 33, 1-11   (I) Il Signore è la salvezza dei giusti
 Avete gustato come è buono il Signore (1 Pt 2, 3).
 
 Benedirò il Signore in ogni tempo, *
 sulla mia bocca sempre la sua lode.
 Io mi glorio nel Signore, *
 ascoltino gli umili e si rallegrino.
 
 Celebrate con me il Signore, *
 esaltiamo insieme il suo nome.
 Ho cercato il Signore e mi ha risposto *
 e da ogni timore mi ha liberato.
 
 Guardate a lui e sarete raggianti, *
 non saranno confusi i vostri volti.
 
 Questo povero grida e il Signore lo ascolta, *
 lo libera da tutte le sue angosce.
 L'angelo del Signore si accampa *
 attorno a quelli che lo temono e li salva.
 
 Gustate e vedete quanto è buono il Signore; *
 beato l'uomo che in lui si rifugia.
 Temete il Signore, suoi santi, *
 nulla manca a coloro che lo temono.
 
 I ricchi impoveriscono e hanno fame, *
 ma chi cerca il Signore non manca di nulla.
 
 Gloria al Padre e al Figlio *
 e allo Spirito Santo.
 Come era nel principio, e ora e sempre, *
 nei secoli dei secoli. Amen.
 
 2^ Antifona
 Chi cerca il Signore non manca di nulla.
 
 3^ Antifona
 Il volto del Signore
 sull'uomo che cerca la pace.
 
 SALMO 33, 12-23   (II) Il Signore è la salvezza dei giusti
 Avete gustato come è buono il Signore (1 Pt 2, 3).
 
 Venite, figli, ascoltatemi; *
 v'insegnerò il timore del Signore.
 C'è qualcuno che desidera la vita *
 e brama lunghi giorni per gustare il bene?
 
 Preserva la lingua dal male, *
 le labbra da parole bugiarde.
 Sta' lontano dal male e fa' il bene, *
 cerca la pace e perseguila.
 
 Gli occhi del Signore sui giusti,
 i suoi orecchi al loro grido di aiuto.
 Il volto del Signore contro i malfattori, *
 per cancellarne dalla terra il ricordo.
 
 Gridano e il Signore li ascolta, *
 li salva da tutte le loro angosce.
 Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito, *
 egli salva gli spiriti affranti.
 
 Molte sono le sventure del giusto, *
 ma lo libera da tutte il Signore.
 Preserva tutte le sue ossa, *
 neppure uno sarà spezzato.
 
 La malizia uccide l'empio *
 e chi odia il giusto sarà punito.
 Il Signore riscatta la vita dei suoi servi, *
 chi in lui si rifugia non sarà condannato.
 
 Gloria al Padre e al Figlio *
 e allo Spirito Santo.
 Come era nel principio, e ora e sempre, *
 nei secoli dei secoli. Amen.
 
 3^ Antifona
 Il volto del Signore
 sull'uomo che cerca la pace.
 
 Alle altre Ore salmodia  complementare
 
 TERZA Lettura Breve   1 Re 8, 60-61
 Tutti i popoli della terra sapranno che il Signore è Dio e che 
				non ce n'è altri. Il vostro cuore sarà tutto dedito al Signore 
				nostro Dio, perché cammini secondo i suoi decreti e osservi i 
				suoi comandi.
 
 V. Insegnami i tuoi sentieri,
 R. guidami nella tua verità, o Signore.
 
 Orazione
 Dio, Padre onnipotente, dona la luce dello Spirito Santo a 
				questa tua famiglia riunita nel tuo nome, perché, sicura dalle 
				insidie del nemico, si allieti sempre nella tua lode. Per Cristo 
				nostro Signore.
 
 SESTA Lettura Breve   Ger 17, 9-10
 Più fallace di ogni altra cosa è il cuore e difficilmente 
				guaribile; chi lo può conoscere? Io, il Signore, scruto la mente 
				e saggio i cuori, per rendere a ciascuno secondo la sua 
				condotta, secondo il frutto delle sue azioni.
 
 V. Perdona, Signore, le mie colpe nascoste,
 R. dall'orgoglio salva il tuo servo.
 
 Orazione
 O Signore, fiamma di carità, donaci l'ardore del tuo Spirito 
				perché amiamo te sopra ogni cosa e i nostri fratelli nel vincolo 
				del tuo amore. Per Cristo nostro Signore.
 
 NONA Lettura Breve   Sap 7, 27; 8, 1
 La Sapienza di Dio può tutto; pur rimanendo in se stessa, tutto 
				rinnova e attraverso le età, entrando nelle anime sante, forma 
				amici di Dio e profeti. Essa si estende da un confine all'altro 
				con forza, governa con bontà eccellente ogni cosa.
 
 V. Grandi sono le tue opere, o Signore,
 R. profondi i tuoi pensieri!
 
 Orazione
 Ascolta, o Dio, la nostra preghiera per intercessione della 
				beata vergine Maria, e donaci la tua vera pace, perché in tutti 
				i giorni della nostra vita possiamo dedicarci con gioia al tuo 
				servizio e giungere alla beatitudine del tuo regno. Per Cristo 
				nostro Signore.
 
 R. Amen.
 Benediciamo il Signore.
 R. Rendiamo grazie a Dio.
 |