| 
               
				I DOMENICA DI AVVENTO
				 
				 
				 
				V. O Dio, vieni a salvarmi. 
				R. Signore, vieni presto in mio aiuto. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio 
				e allo Spirito Santo. 
				Come era nel principio, e ora e sempre 
				nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia. 
				 
				TERZA Inno 
				O Spirito Paraclito, 
				uno col Padre e il Figlio, 
				discendi a noi benigno 
				nell'intimo dei cuori. 
				 
				Voce e mente si accordino 
				nel ritmo della lode, 
				il tuo fuoco ci unisca 
				in un'anima sola. 
				 
				O luce di sapienza, 
				rivelaci il mistero 
				del Dio trino ed unico, 
				fonte d'eterno amore. Amen. 
				 
				Oppure: 
				L'ora terza risuona 
				nel servizio di lode: 
				con cuore puro e ardente 
				preghiamo il Dio glorioso. 
				 
				Venga su noi, Signore, 
				il dono dello Spirito, 
				che in quest'ora discese 
				sulla Chiesa nascente. 
				 
				Si rinnovi il prodigio 
				di quella Pentecoste, 
				che rivelò alle genti 
				la luce del tuo regno. 
				 
				Sia lode al Padre e al Figlio 
				e allo Spirito Santo, 
				al Dio trino e unico, 
				nei secoli sia gloria. Amen. 
				  
				Oppure: 
				Nunc,  Sancte,  nobis,  
				Spirítus,  
				unum Patri cum Fílio,  
				dignáre promptus íngerì  
				nostro refúsus péctori. 
				  
				Os, lingua, mens, 
				sensus, vigor  
				confessiónem pérsonent,  
				flamméscat  igne  cáritas,  
				accéndat ardor próximos. 
				  
				Per te sciámus da 
				Patrem,  
				noscámus  atque  Fílium,  
				te utriùsque Spíritum  
				credámus omni témpore.  Amen. 
				    
				SESTA Inno 
				Glorioso e potente Signore, 
				che alterni i ritmi del tempo, 
				irradi di luce il mattino 
				e accendi di fuochi il meriggio, 
				 
				tu placa le tristi contese, 
				estingui la fiamma dell'ira, 
				infondi vigore alle membra, 
				ai cuori concedi la pace. 
				 
				Sia gloria al Padre ed al Figlio, 
				sia onore al Santo Spirito, 
				all'unico e trino Signore 
				sia lode nei secoli eterni. Amen. 
				 
				Oppure: 
				L'ora sesta c'invita 
				al servizio divino: 
				inneggiamo al Signore 
				con fervore di spirito. 
				 
				In quest'ora sul Golgota, 
				vero agnello pasquale, 
				Cristo paga il riscatto 
				per la nostra salvezza. 
				 
				Dinanzi alla sua gloria 
				anche il sole si oscura: 
				risplenda la sua grazia 
				nell'intimo dei cuori. 
				 
				Sia lode al Padre e al Figlio, 
				e allo Spirito Santo, 
				al Dio trino ed unico 
				nei secoli sia gloria. 
				Amen. 
				 
				Oppure: 
				Rector potens, 
				verax  Deus,  
				qui témperas rerum vices,  
				splendóre mane ínstruis  
				et ígnibus merídiem, 
				  
				Exstíngue flammas lítium,  
				aufer calórem nóxium,  
				confer salútem córporum  
				verámque pacem córdium. 
				  
				Præsta, Pater piíssime, 
				Patríque compar Unicc, 
				cum  Spíritu  Paráclito 
				regnans per omne sæculum. Amen 
				 
				NONA Inno 
				Signore, forza degli esseri, 
				Dio immutabile, eterno, 
				tu segni i ritmi del mondo: 
				i giorni, i secoli, il tempo. 
				 
				Irradia di luce la sera, 
				fa' sorgere oltre la morte, 
				nello splendore dei cieli, 
				il giorno senza tramonto. 
				 
				Sia lode al Padre altissimo, 
				al Figlio e al Santo Spirito, 
				com'era nel principio, 
				ora e nei secoli eterni. Amen. 
				 
				Oppure: 
				L'ora nona ci chiama 
				alla lode di Dio: 
				adoriamo cantando 
				l'uno e trino Signore. 
				 
				San Pietro che in quest'ora 
				salì al tempio a pregare, 
				rafforzi i nostri passi 
				sulla via della fede. 
				 
				Uniamoci agli apostoli 
				nella lode perenne 
				e camminiamo insieme 
				sulle orme di Cristo. 
				 
				Ascolta, Padre altissimo, 
				tu che regni in eterno, 
				con il Figlio e lo Spirito 
				nei secoli dei secoli. Amen. 
				  
				Oppure: 
				Rerum, Deus, tenax vigor,  
				immótus in te pérmanens,  
				lucis  diùrnæ témpora  
				succéssibus  detérminans, 
				  
				Largíre clarum véspere,  
				quo vita nunquam décidat,  
				sed præmium mortis sacrsæ  
				perénnis instet glória. 
				  
				Præsta, Pater piíssime, 
				Patríque compar Unice, 
				cum Spíritu Paráclito 
				regnans per omne sæculum. Amen. 
				 
				TERZA Antifona 
				I profeti l'avevano annunziato: 
				il Salvatore nascerà dalla Vergine Maria. 
				 
				SESTA Antifona 
				L'angelo Gabriele disse a Maria: 
				Ave, piena di grazia, il Signore è con te; 
				tu sei benedetta fra le donne. 
				 
				NONA Antifona 
				Maria rispose: Che vuol dire il tuo saluto? 
				E' turbato il mio spirito. 
				Io sarò la madre del Re, 
				rimanendo intatta nella mia verginità. 
				 
				SALMO 117, 1-9  (I)  Canto di gioia e di vittoria 
				Gesù è la pietra che, scartata da voi costruttori, è diventata 
				testata d'angolo (At 4, 11) 
				 
				Celebrate il Signore, perché è buono; * 
				perché eterna è la sua misericordia.  
				 
				Dica Israele che egli è buono: * 
				eterna è la sua misericordia.  
				 
				Lo dica la casa di Aronne: * 
				eterna è la sua misericordia.  
				 
				Lo dica chi teme Dio: * 
				eterna è la sua misericordia.  
				 
				Nell'angoscia ho gridato al Signore, * 
				mi ha risposto, il Signore, e mi ha tratto in salvo.  
				 
				Il Signore è con me, non ho timore; * 
				che cosa può farmi l'uomo?  
				Il Signore è con me, è mio aiuto, * 
				sfiderò i miei nemici.  
				 
				E' meglio rifugiarsi nel Signore * 
				che confidare nell'uomo.  
				E' meglio rifugiarsi nel Signore * 
				che confidare nei potenti. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio * 
				e allo Spirito Santo.  
				Come era nel principio, e ora e sempre, * 
				nei secoli dei secoli. Amen. 
				 
				SALMO 117, 10-18  (II) Canto di gioia e di vittoria 
				Gesù è la pietra che, scartata da voi costruttori, è diventata 
				testata d'angolo (At 4, 11) 
				 
				Tutti i popoli mi hanno circondato, * 
				ma nel nome del Signore li ho sconfitti.  
				Mi hanno circondato, mi hanno accerchiato, * 
				ma nel nome del Signore li ho sconfitti.  
				 
				Mi hanno circondato come api, † 
				come fuoco che divampa tra le spine, * 
				ma nel nome del Signore li ho sconfitti.  
				 
				Mi avevano spinto con forza per farmi cadere, * 
				ma il Signore è stato mio aiuto.  
				Mia forza e mio canto è il Signore, * 
				egli è stato la mia salvezza.  
				 
				Grida di giubilo e di vittoria, * 
				nelle tende dei giusti:  
				 
				la destra del Signore ha fatto meraviglie, † 
				la destra del Signore si è alzata, * 
				la destra del Signore ha fatto meraviglie.  
				 
				Non morirò, resterò in vita * 
				e annunzierò le opere del Signore.  
				Il Signore mi ha provato duramente, * 
				ma non mi ha consegnato alla morte. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio * 
				e allo Spirito Santo.  
				Come era nel principio, e ora e sempre, * 
				nei secoli dei secoli. Amen. 
				 
				SALMO 117, 19-29   Canto di gioia e di vittoria 
				Gesù è la pietra che, scartata da voi costruttori, è diventata 
				testata d'angolo (At 4, 11) 
				 
				Apritemi le porte della giustizia: * 
				entrerò a rendere grazie al Signore.  
				E' questa la porta del Signore, * 
				per essa entrano i giusti.  
				 
				Ti rendo grazie, perché mi hai esaudito, * 
				perché sei stato la mia salvezza.  
				 
				La pietra scartata dai costruttori * 
				è divenuta testata d'angolo;  
				ecco l'opera del Signore: * 
				una meraviglia ai nostri occhi.  
				 
				Questo è il giorno fatto dal Signore: * 
				rallegriamoci ed esultiamo in esso.  
				 
				Dona, Signore, la tua salvezza, * 
				dona, Signore, la tua vittoria!  
				  
				Benedetto colui che viene nel nome del Signore. * 
				Vi benediciamo dalla casa del Signore;   
				 
				Dio, il Signore è nostra luce. † 
				Ordinate il corteo con rami frondosi * 
				fino ai lati dell'altare.  
				  
				Sei tu il mio Dio e ti rendo grazie, * 
				sei il mio Dio e ti esalto.  
				 
				Celebrate il Signore, perché è buono: * 
				eterna è la sua misericordia. 
				 
				Gloria al Padre e al Figlio * 
				e allo Spirito Santo.  
				Come era nel principio, e ora e sempre, * 
				nei secoli dei secoli. Amen. 
				  
				TERZA Antifona 
				I profeti l'avevano annunziato: 
				il Salvatore nascerà dalla Vergine Maria. 
				 
				SESTA Antifona 
				L'angelo Gabriele disse a Maria: 
				Ave, piena di grazia, il Signore è con te; 
				tu sei benedetta fra le donne. 
				 
				NONA Antifona 
				Maria rispose: Che vuol dire il tuo saluto? 
				E' turbato il mio spirito. 
				Io sarò la madre del Re, 
				rimanendo intatta nella mia verginità.
				
				 
				 
				
				
				Alle altre Ore salmodia  complementare 
				 
				TERZA Lettura Breve  Rm 13, 13-14a 
				Comportiamoci onestamente, come in pieno giorno: non in mezzo a 
				gozzoviglie e ubriachezze, non fra impurità e licenze, non in 
				contese e gelosie. Rivestitevi invece del Signore Gesù Cristo. 
				  
				V. Le nazioni temeranno il tuo nome, Signore; 
				R. la tua gloria, tutti i re della terra. 
				 
				SESTA Lettura Breve   1 Ts 3, 12-13 
				Il Signore vi faccia crescere e abbondare nell'amore vicendevole 
				e verso tutti, per rendere saldi e irreprensibili i vostri cuori 
				nella santità, davanti a Dio Padre nostro, al momento della 
				venuta del Signore nostro Gesù con tutti i suoi santi. 
				 
				V. Per la tua benevolenza, Signore, ricordati di noi, 
				R. vieni a visitarci con la tua salvezza. 
				 
				NONA Lettura Breve   Cfr. 2 Ts 1, 6. 7. 10 
				E' proprio della giustizia di Dio rendere a voi, che ora siete 
				afflitti, sollievo insieme a noi, quando si manifesterà il 
				Signore Gesù dal cielo con gli angeli della sua potenza, quando 
				egli verrà per esser glorificato nei suoi santi ed esser 
				riconosciuto mirabile in tutti quelli che avranno creduto. 
				 
				V. Vieni, Signore, non tardare; 
				R. libera dal peccato il tuo popolo. 
				 
				Orazione 
				O Dio, nostro Padre, suscita in noi la volontà di andare 
				incontro con le buone opere al tuo Cristo che viene, perché egli 
				ci chiami accanto a sé nella gloria a possedere il regno dei 
				cieli. Egli è Dio, e vive e regna. 
				 
				R. Amen 
				Benediciamo il Signore. 
				R. Rendiamo grazie a Dio.  |