| 
		
			| 
 Il Sacrosanto Concilio Ecumenico di Trento
 costituisce un esempio
 
		 che va sottolineato: 
		
		esso ha dato alla catechesi una prioritą nelle sue costituzioni e nei 
		suoi decreti; esso č all'origine 
		
		del «Catechismo romano», che porta 
		anche il nome di «tridentino» e costituisce un'opera di primo piano, 
		come riassunto della dottrina cristiana e della teologia tradizionale ad 
		uso dei sacerdoti; esso ha suscitato nella Chiesa una notevole 
		organizzazione della catechesi; esso ha stimolato i chierici ai loro 
		doveri di insegnamento catechetico; esso ha prodotto, grazie all'opera 
		di santi teologi, quali san Carlo Borromeo, san Roberto Bellarmino o san 
		Pietro Canisio, la pubblicazione di catechismi che in rapporto al loro 
		tempo sono dei veri modelli. Possa il concilio Vaticano II suscitare uno 
		slancio ed un lavoro simile ai nostri giorni!
 
 
		
		Papa  
		Giovanni  Paolo  
		II 
		
		Esortazione Apostolica Catechesi Tradendę n.13,
		 
 |  |