| 
       
		 
		Online Mobile 
		Edition   OME 
		è accessibile via telefono ad un costo che 
		varia dal tipo di contratto che avete sottoscritto con il gestore 
		telefonico. Ovviamente, se l'accesso avviene tramite Wi-Fi ed eventuali 
		"Hot spot"  il costo è nullo.  
		L'indirizzo è 
		www.maranatha.it/mobile.  
		 
		 
		Download
		Mobile  Edition   
		DME 
		è la modalità che vi raccomandiamo di utilizzare  perchè 
		è a costo zero, ed essendo organizzata per moduli la si può scaricare tutta 
		o solo le parti che interessano:
		
		www.maranatha.it/mobile/m6.htm. 
  
		Maranatha.it non persegue obiettivi statistici sulle presenze di 
		visitatori e nemmeno interessi pubblicitari, è nostro piacere quindi 
		darvi il massimo dell'informazione senza obbligarvi ogni giorno a 
		collegarvi ad internet. La Download Mobile Edition è di grande utilità per chi viaggia e per chi si assente per 
		lungo tempo da casa.  
		 
		La DME è strutturata in 
		moduli, la 
		data che segue al titolo indica l'ultimo aggiornamento 
		avvenuto.
		Il modulo n. 3 è relativo alla Liturgia delle Ore e del Messale 
		ed ha una durata di tre settimane, soggetto ad aggiornamenti 
		settimanali.  
		 
		 
		Downloads 
		Nella pagina
		
		www.maranatha.it/mobile/m6.htm trovate l'elenco dei vari moduli che 
		potete scaricare nel vostro PC, Mac, Linux. 
		Le cartelle sono state zippate con  7-zip 
		scaricabile gratuitamente all'indirizzo:
		
		
		
		http://www.7-zip.org . Lo zip è compatibile con Windows, con 
		tutti i Mac e con i cellulari Nokia di ultima generazione che dispongono 
		di ZipManager (il programma per aprire gli zip sul cellulare) e più in 
		generale quelli basati su piattaforma Symbian. Probabilmente è 
		compatibile con molti altri dispositivi, essendo lo zip un formato 
		standard.   
		La DME può essere utilizzata 
		anche per i PC, Mac, Notebook, Laptop, etc. 
		 
		Dopo aver decompresso i files, sincronizzate il vostro dispositivo e 
		trasferite le cartelle dal computer al vostro dispositivo.  
		 Attenersi alla procedura 
		che trovate nel manuale del vostro dispositivo. 
		 
		Nei PDA, Palmari e Smartphone, il trasferimento dei 
		files avviene tramite collegamento USB.   
		 
		Nei dispositivi 
		iPhone & iPod 
		Touch ed iPad il 
		trasferimento dei files avviene invece via Wi-Fi con l'ausilio di varie applicazioni che si acquisiscono da AppStore.  
		   | 
    
	
      | 
       
		
		 
		Riportiamo qui sotto l'elenco e la descrizione dei moduli che trovate nella 
		pagina:  
		
		www.maranatha.it/mobile/m6.htm 
		 
		 
		
		
		
		ELENCO DEI MODULI (1-6) CHE 
		COMPOMGONO LA  DOWNLOAD MOBILE
		EDITION 
		    
		1 - Mobile HOME PAGE 
		 (Cartella: 01-HomePage) 
		In questo modulo c'è la Home Page, i collegamenti alle 
		sezioni e il riferimento ai 
		curatori del sito. Per avere la versione completa del "Mobile", è 
		necessario scaricare TUTTI i downloads sotto elencati (1-6). Per i 
		dispositivi Windows mobile e Symbian si consiglia di memorizzare la 
		pagina 00-ENTRA.htm di questo modulo nella Lista dei Preferiti. Per i 
		dispositivi della Apple è consigliabile memorizzare TUTTI i moduli 
		dentro una cartella, es. "Maranatha".  Richiamando la Home Page 
		"00-ENTRA.htm" si 
		naviga su tutta la Mobile Download Edition.    
		 
		2 - Liturgia
		 (Cartella: 02-Liturgia) 
		Menù principale della Liturgia. Messale Romano Rito di Paolo VI in 
		Italiano e Latino & Liturgia delle Ore. Ufficio dei Defunti. Missale 
		Romanum V.O.. Rito della Messa N.O. in italiano, latino, 
		francese, inglese, spagnolo, tedesco e olandese. Preghiere per i 
		Sacerdoti, prima e dopo la S. Messa, in italiano e latino. Formula per 
		l'Assoluzione Sacramentale. Formula per l'Unzione degli Infermi.  
		 
		 
		3a -  Messale Romano e 
		Liturgia delle Ore (Breviario) (Cartella: 03-MessaLiturOre) 
		Tre settimane del Calendario Liturgico con la S. Messa del giorno e 
		il breviario completo: aggiornamento settimanale (venerdì/sabato). 
		Dominus Iesu. Comune della Beata Vergine Maria. Memoria di S. Maria in Sabato, Ufficio 
		dei Defunti.  
		  
		3b -  
		Salterio distribuito in 4 
		settimane (Cartella: 03-Salterio4sett) 
		Liturgia delle Ore - Salterio distribuito in 4 settimane.
		Dominus Iesu. Comune della Beata Vergine Maria. Memoria di S. Maria in Sabato, Ufficio 
		dei Defunti. 
		   
		3c - Breviarium 
		Romanum (Cartella: 03-Breviarium) 
		Breviarium Romanum 1 settimana.
		 Dominus Iesu. Ufficio 
		dei Defunti. Sito in Costruzione 
		 
		4 - La 
		Sacra Bibbia
		 (Cartella: 04-BibbiaCEI-74) 
		La Sacra Bibbia, versione CEI 1974. Suddivisa per libro e per 
		capitoli. Navigazione veloce per capitoli.
		Dobbiamo ancora 
		migliorare l'editing per facilitare la lettura nei dispositivi iPhone ed 
		iPod Touch. Sarà fatto al più presto.  
		 
		
		5 -  
		
		
		Magistero della Chiesa
		 (Cartella: 05-MagistChiesa) 
		Encicliche, Esortazioni Apostoliche, Lettere Apostoliche dei Sommi 
		Pontefici: Benedetto XVI e Giovanni Paolo II. Costituzioni, 
		Dichiarazioni, Decreti del Concilio Vaticano II. Dichiarazione "Dominus 
		Iesus" della Congregazione per la Dottrina della Fede. 
		Catechismo della Chiesa Cattolica: Compendio. 
		 
		6  -  
		
		
		Preghiere
		 (Cartella: 06-Preghiere) 
		Preghiere comuni, in italiano e latino. Il Credo in italiano e 
		Latino.  Preghiere per i Sacerdoti, prima e dopo la S. 
		Messa, in italiano e latino. Te Deum in italiano e latino. Rosarium 
		Virginis Mariæ. 
		L'Inno Akathistos. Perdono di Assisi.
		
		 
		 
		 
		
		EXTRA
		MODULI  
		 
		7 -  
		
		Missale Romanuum VO
		 (Cartella: 07-MissaleVO) 
		Rito della Santa Messa V.O. di San Pio V, promulgato dal Beato Papa 
		Giovanni XXIII.
		 
		  
		 
         |